Emergenza annegamenti sul litorale romano: Mister Ok salva tre persone

Con l’arrivo del caldo e delle belle giornate, le spiagge del litorale romano sono state prese d'assalto, portando a una serie di interventi di salvataggio. Il debutto dei bagnini a Castel Porziano è stato segnato da momenti di tensione e dal tempestivo intervento di Mister Ok, che ha tratto in salvo tre persone.
Emergenza annegamenti sul litorale romano: Mister Ok salva tre persone.
Con l’arrivo del caldo e delle belle giornate, le spiagge del litorale romano sono state prese d’assalto, portando a una serie di interventi di salvataggio. Il debutto dei bagnini a Castel Porziano è stato segnato da momenti di tensione e dal tempestivo intervento di Mister Ok, che ha tratto in salvo tre persone.
Triplice salvataggio a Castel Porziano
La giornata ha visto un triplice salvataggio spettacolare, con Mister Ok protagonista. La Cristoforo Colombo è rimasta bloccata e il lungomare congestionato, rendendo difficile trovare parcheggio. Le spiagge libere e gli stabilimenti balneari erano affollati, in quella che sembra essere stata la prima vera giornata estiva per i romani.
Primi interventi dei bagnini
Il primo allarme è scattato intorno alle 13:30 quando due bambine sono state trascinate dalla corrente. I bagnini, tra cui Maurizio Palmulli, noto come Mister Ok, sono intervenuti prontamente, riportando le bambine in salvo. Poco dopo, un 26enne pakistano, che non sapeva nuotare, è stato trascinato al largo e salvato da Silvano Terenzio, presidente della sezione Lazio dell’Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti (Anab). Nonostante le cattive condizioni del mare, Terenzio ha raggiunto il giovane e lo ha portato in salvo. Il ragazzo, sotto shock, è stato assistito da Mister Ok in attesa dell’ambulanza, che è arrivata dopo circa 35 minuti. L’Anab continua a chiedere il ripristino del presidio medico sulla spiaggia di Castel Porziano per garantire interventi più rapidi.
Afflusso massiccio e disagi
Le spiagge libere sono state prese d’assalto, soprattutto dai turisti arrivati con la “Metromare”, nonostante i soliti rallentamenti. Il traffico sulla Cristoforo Colombo e altre strade verso il mare era intenso già dalla mattina, con molti automobilisti che parcheggiavano in modo selvaggio. La situazione era simile sulla Pontina, con pendolari diretti verso Sabaudia e San Felice Circeo.
Tragedie e ulteriori salvataggi
La giornata è stata segnata anche da tragedie. A Anzio, un uomo di 66 anni è annegato nel tratto di mare tra gli stabilimenti Lido Garda e Pilone. La sua compagna ha chiesto aiuto e un ragazzo di 17 anni è riuscito a salvarla, ma l’uomo non ce l’ha fatta. A Torvaianica, un trentenne ha rischiato di annegare ma è stato salvato grazie all’intervento di amici e bagnanti.
Preoccupazioni per il futuro
La giornata movimentata sul litorale romano solleva preoccupazioni per la sicurezza dei bagnanti, soprattutto con l’avvicinarsi della stagione estiva e delle celebrazioni del Giubileo. Le autorità continuano a sollecitare misure preventive e la collaborazione dei cittadini per garantire la sicurezza sulle spiagge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA