Roma, vandalizzata ancora una volta la tomba di Enrico Berlinguer. Perché un gesto del genere?

La notte del 12 maggio 2024 ha segnato un nuovo atto di vandalismo contro la tomba di Enrico Berlinguer, illustre leader del Partito Comunista Italiano. Questa è stata la seconda volta in un solo mese che il monumento è stato danneggiato, un gesto vergognoso che ha suscitato l'indignazione di molte persone. Bianca Berlinguer, la figlia del defunto politico, ha denunciato l'atto sui social media, condividendo immagini della tomba profanata situata nel Cimitero Flaminio di Roma.
Roma, vandalizzata ancora una volta la tomba di Enrico Berlinguer. Perché un gesto del genere?
La notte del 12 maggio 2024 ha segnato un nuovo atto di vandalismo contro la tomba di Enrico Berlinguer, illustre leader del Partito Comunista Italiano. Questa è stata la seconda volta in un solo mese che il monumento è stato danneggiato, un gesto vergognoso che ha suscitato l’indignazione di molte persone. Bianca Berlinguer, la figlia del defunto politico, ha denunciato l’atto sui social media, condividendo immagini della tomba profanata situata nel Cimitero Flaminio di Roma.
Personalità di spicco come Ignazio La Russa, presidente del Senato, hanno espresso la loro solidarietà alla famiglia Berlinguer, condannando fermamente questo atto ignobile e codardo. Anche Gianfranco Pagliarulo, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), ha sottolineato la gravità dell’episodio, definendolo un segno dei tempi bui che stiamo attraversando.
Bianca Berlinguer ha raccontato come, nel corso dei quarant’anni dalla scomparsa del padre, la tomba sia sempre stata rispettata da numerosi visitatori, ma negli ultimi tempi è stata ripetutamente oggetto di atti vandalici. Tra i danni riportati, la distruzione di vasi, il disprezzo dei fiori e il calpestio delle aiuole.
Enrico Berlinguer, una figura di spicco nella politica italiana del XX secolo, è ricordato per il suo impegno nella lotta per un’Italia più democratica e equa. Questo vile atto ha scatenato una serie di commenti e riflessioni sulla situazione attuale del paese, con molti che lo vedono come un segnale inquietante di un crescente clima di intolleranza e violenza.
Le autorità hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili e per prevenire ulteriori atti di vandalismo. Il Cimitero Flaminio, che ospita le spoglie di molte figure illustri, ha registrato negli ultimi anni un aumento degli atti di vandalismo, generando preoccupazione tra i cittadini e le istituzioni. L’amministrazione comunale ha dichiarato che saranno adottate misure per migliorare la sicurezza e proteggere i luoghi di sepoltura da future profanazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA