“La Riva Sinistra del Tevere merita una pista ciclabile”: la petizione del Tevere Day

Il movimento Tevere Day ha lanciato un chiaro messaggio durante il flashmob tenutosi nei giorni scorsi sull'isola Tiberina: "Aridatece la Riva Sinistra. Una ciclabile per farla vivere". Questo appello, supportato da istituzioni, personaggi pubblici, ciclisti e cittadini comuni, mira a promuovere la realizzazione di una pista ciclabile lungo il tratto che va da Ponte Cavour a Ponte Marconi.
“La Riva Sinistra del Tevere merita una pista ciclabile”: la petizione del Tevere Day.
Il movimento Tevere Day ha lanciato un chiaro messaggio durante il flashmob tenutosi nei giorni scorsi sull’isola Tiberina: “Aridatece la Riva Sinistra. Una ciclabile per farla vivere”. Questo appello, supportato da istituzioni, personaggi pubblici, ciclisti e cittadini comuni, mira a promuovere la realizzazione di una pista ciclabile lungo il tratto che va da Ponte Cavour a Ponte Marconi.
Come riporta Il Mssaggero, Alberto Acciari, presidente del Tevere Day, spiega che l’obiettivo è ridare vita a una parte del fiume che è stata trascurata per troppo tempo. La creazione di una ciclo-via è vista come uno strumento essenziale per rivitalizzare questa zona, prendendo spunto dall’esperienza positiva della pista ciclabile già presente sulla riva destra del Tevere.
Per sensibilizzare la comunità e ottenere supporto per il progetto, quasi cinquanta persone hanno partecipato a una “bicilettata” lungo il percorso previsto per la pista ciclabile. Accompagnati da altre persone a piedi, i ciclisti hanno attraversato l’isola Tiberina fino a Ponte Marconi, dove si spera che un giorno possa essere realizzata la pista ciclabile.
Tra i sostenitori del progetto c’è anche Fabrizio Ghera, assessore al Patrimonio della Regione, e altri rappresentanti istituzionali. Giorgio Daviddi del Trio Medusa sottolinea che una pista ciclabile consentirebbe di attraversare la città evitando l’uso dell’auto, promuovendo l’uso delle biciclette e creando nuovi spazi di incontro lungo il fiume.
La petizione per sostenere il progetto è aperta a tutti, e l’obiettivo è ottenere il massimo supporto possibile per trasformare questo sogno in realtà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA