Roma, si sveglia e trova un centinaio di api nella sua camera da letto

A Castelnuovo di Porto, alle porte di Roma, un uomo è stato svegliato da un forte ronzio nella sua camera da letto, e ha scoperto con orrore la presenza di un centinaio di api. Marco, il proprietario dell'appartamento, racconta al "Messaggero" di aver rischiato di essere punto nel sonno e di aver dovuto usare un prodotto difensivo, essendo allergico.
Roma, si sveglia e trova un centinaio di api nella sua camera da letto.
A Castelnuovo di Porto, alle porte di Roma, un uomo è stato svegliato da un forte ronzio nella sua camera da letto, e ha scoperto con orrore la presenza di un centinaio di api. Marco, il proprietario dell’appartamento, racconta al “Messaggero” di aver rischiato di essere punto nel sonno e di aver dovuto usare un prodotto difensivo, essendo allergico.
La situazione, inizialmente sotto controllo, ha preso una piega inaspettata quando il numero di api è improvvisamente aumentato fino a superare il centinaio. Marco, convinto di un altro sciame, ha fatto intervenire un esperto, ma nessun nido è stato trovato.
Lo scorso anno, nello stesso locale, era stata fatta un’altra scoperta sorprendente: nell’intercapedine della stanza era stato trovato un alveare con oltre 50mila api. Secondo l’esperto Andrea Lunerti, le api possono spostarsi in cerca di nuovi siti per nidificare, ma una volta all’interno di un’abitazione possono perdere il contatto con il loro sciame d’origine e diventare disorientate, battendo contro le pareti e cadendo agonizzanti.
L’etologo consiglia di sigillare ogni angolo dell’edificio per evitare che le api si infilino dentro, evitando così situazioni pericolose. È importante che l’amministratore dell’edificio organizzi un’ispezione per garantire la sicurezza di tutti i residenti e prevenire allarmismi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA