Roma al quarto posto tra le migliori città d’Europa secondo la classifica di Resonance

«Ottima per vivere e investire». Roma è stata confermata tra le migliori città d'Europa, collocandosi al quarto posto nella classifica stilata da Resonance, un'importante compagnia internazionale che si occupa di investimenti immobiliari e turismo. Questo traguardo è motivo di grande orgoglio per la Capitale, che ha guadagnato ben 4 posizioni rispetto all'anno precedente, attestandosi a un passo dal podio.
Roma al quarto posto tra le migliori città d’Europa secondo la classifica di Resonance.
«Ottima per vivere e investire». Roma è stata confermata tra le migliori città d’Europa, collocandosi al quarto posto nella classifica stilata da Resonance, un’importante compagnia internazionale che si occupa di investimenti immobiliari e turismo. Questo traguardo è motivo di grande orgoglio per la Capitale, che ha guadagnato ben 4 posizioni rispetto all’anno precedente, attestandosi a un passo dal podio.
Secondo Resonance, poche città al mondo offrono la straordinaria opportunità di immergersi nella storia dell’Occidente come Roma. La città è rinomata per la sua ricchezza culturale e storica, con un patrimonio di monumenti e luoghi di interesse senza pari. Ma non è solo la storia a fare di Roma una meta così ambita: la città vanta anche ampie aree verdi, strade alberate e una vivace vita notturna, fattori che contribuiscono al suo fascino unico.
La classifica di Resonance tiene conto di diversi fattori, tra cui il tenore di vita, la prosperità economica, le opportunità di investimento, l’accessibilità degli alloggi, la presenza di spazi verdi e l’attività sui social media da parte delle istituzioni locali.
Roma ha superato molte altre importanti città europee, collocandosi dietro soltanto a Londra, Parigi e Berlino. Il sindaco Gualtieri ha accolto con entusiasmo questo riconoscimento, sottolineando gli sforzi compiuti per migliorare la qualità della vita dei cittadini e attrarre investimenti nella città. Con progetti ambiziosi in corso e risorse da investire, Roma è in continua trasformazione, con l’obiettivo di diventare ancora più attraente per i residenti e i visitatori.
La presenza di importanti marchi internazionali, come InterContinental, Bulgari, Edition e Six Senses, che hanno aperto nuove sedi a Roma nel 2023, testimonia l’appeal crescente della città anche dal punto di vista imprenditoriale. Gli sforzi per promuovere lo sviluppo sostenibile, la digitalizzazione e l’innovazione rendono Roma una destinazione sempre più ambita per chiunque cerchi un mix unico di storia, cultura e opportunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA