Via Suvereto a Roma, una delle case di Claudio Baglioni

Continua il nostro viaggio nell’odonomastica romana e stavolta lo facciamo con una delle vie note per essere state l’indirizzo di una delle case di Claudio Baglioni, famoso cantante della Capitale.
Via Suvereto a Roma, una delle case di Claudio Baglioni.
Continua il nostro viaggio nell’odonomastica romana e stavolta lo facciamo con una delle vie note per essere state l’indirizzo di una delle case di Claudio Baglioni, famoso cantante della Capitale.
Le sue romantiche canzoni hanno accompagnato intere generazioni che l’hanno amato ed apprezzato per i suoi testi poetici e recentemente è stato anche insignito del riconoscimento “Lupa Capitolina” dal sindaco Roberto Gualtieri, evento di cui Vistanet ha parlato in un precedente articolo. Parliamo di Claudio Baglioni, cantautore e musicista italiano fra gli esponenti di maggior successo commerciale della musica leggera italiana, con una carriera di mezzo secolo alle spalle e più di 2000 concerti.
Baglioni ha dedicato molte canzoni a Roma e alle sue vie: “’51 Montesacro” è un brano scritto pensando alla casa in cui nacque, “Piazza del Popolo” e “Centocelle” sono titoli di due suoi celebri pezzi e come non citare “Porta Portese” che descrive simpaticamente uno dei mercati più importanti della Capitale?
In questo articolo parleremo di via Suvereto, indirizzo di una delle case dove l’artista ha vissuto.
È situata nel territorio di Val Melaina nel “Nuovo Salario” a Roma Nord, dove è presente anche una fermata della stazione ferroviaria ed in corrispondenza del civico 195, vi è la sede dell’associazione culturale “Clab”, fan club e community per appassionati di Claudio Baglioni.
A Roma vi sono tantissime vie ispirate alla configurazione geografica dei territori (fiumi, laghi, paesi, città, piante, fiori) oltre ovviamente quelle intitolate a personaggi illustri e monumenti e “Nuovo Salario” ha diverse strade dedicate ai nomi dei comuni della Toscana. Suvereto, infatti, è un comune della provincia di Livorno.
Posizionata a pochi chilometri dall’Auditorium Parco della Musica, da Via Nomentana e da Villa Borghese, la zona alle pendici di via Salaria è piuttosto tranquilla, residenziale, immersa nel verde, è caratterizzata da stabili signorili e vi troviamo anche un parco, frutto di interventi di riqualificazione dell’area effettuati tra il 2003 ed il 2005.
Nel gruppo romano di “Sei di Nuovo Salario se…” numerosi sono i ricordi associati alla via ed al noto cantante:
“Spesso lo potevi incontrare passeggiare con il suo cane” afferma Cinzia.
“I cani erano due, e li portava a “pascolare” dietro piazza Minucciano. Sono quelli della copertina dell’album ‘E tu come stai’ e credo che la foto fosse stata scattata proprio nell’appartamento di via Suvereto” le risponde Romano.
“I cani erano due: si chiamavano Mattia e Minnie se non erro. Io lo ricordo girare con una range rover beige” aggiunge Giampiero.
“Il pulmino beige stava sempre sotto casa sua…” fa eco Rossana.
Tutte le vie sono intrise di storie e quando ad abitarvi è un personaggio popolare si moltiplicano gli aneddoti.
Credit foto:
1) Google Maps
2) Clab88, Wikipedia

© RIPRODUZIONE RISERVATA