Emergenza topi a Roma: gli esperti medici sollecitano maggiore igiene

L'allarme, come riporta Il Messaggero, è stato lanciato da Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici di Roma, in seguito all'incidente dell'altro giorno al Teatro Sistina, dove un topo ha attraversato la platea durante uno spettacolo. Magi esprime preoccupazione per le implicazioni sanitarie non solo legate ai topi, ma anche ad altri animali "opportunisti" come i gabbiani e i cinghiali.
Emergenza topi a Roma: gli esperti medici sollecitano maggiore igiene.
L’allarme, come riporta Il Messaggero, è stato lanciato da Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma, in seguito all’incidente dell’altro giorno al Teatro Sistina, dove un topo ha attraversato la platea durante uno spettacolo. Magi esprime preoccupazione per le implicazioni sanitarie non solo legate ai topi, ma anche ad altri animali “opportunisti” come i gabbiani e i cinghiali. Sottolinea l’importanza di un’attenzione elevata alla pulizia della Capitale per controllare i rischi per la salute.
Il presidente dell’Ordine dei medici sottolinea che la presenza diffusa di animali selvatici in contatto con l’uomo può portare a gravi patologie, come è stato evidenziato drammaticamente durante la pandemia di Covid-19. Magi enfatizza la necessità di intensificare gli sforzi per garantire una città più pulita, evitare l’accumulo di rifiuti e condurre campagne di derattizzazione e controllo delle popolazioni di animali opportunisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA