Il Comune di Roma rilancia il turismo dei Matrimoni, nuove location entro il 2024

L'intento è potenziare e promuovere le icone di Roma, sviluppando il mercato dei matrimoni e attirando un turismo di qualità. La mozione propone l'espansione delle sedi pubbliche e private disponibili per le cerimonie nuziali, coinvolgendo enti pubblici e privati nel processo.
Il Comune di Roma rilancia il turismo dei Matrimoni, nuove location entro il 2024.
L’intento è potenziare e promuovere le icone di Roma, sviluppando il mercato dei matrimoni e attirando un turismo di qualità. La mozione propone l’espansione delle sedi pubbliche e private disponibili per le cerimonie nuziali, coinvolgendo enti pubblici e privati nel processo.
Il Comune di Roma sta puntando a rilanciare il settore wedding con l’obiettivo di valorizzare e arricchire la città, prendendo ispirazione da regioni come la Puglia e la Sicilia che hanno già attratto cerimonie nuziali da tutto il mondo. I consiglieri dem Angelucci, Corbucci e Tempesta hanno presentato una mozione per un avviso che delineerà un elenco di location pubbliche e private per ospitare matrimoni civili a Roma.
L’ampliamento delle location comporterà un maggiore coinvolgimento di ufficiali civili per celebrare i matrimoni. Una parte delle entrate derivanti dai matrimoni sarà destinata a coprire i costi del personale, creando un processo di autofinanziamento per contribuire alle casse del Comune di Roma.
Sebbene non siano state divulgate informazioni sulle specifiche location, in quanto il parere sull’idoneità spetta alla Sovrintendenza Capitolina, l’obiettivo è completare l’elenco entro la fine del 2024 o l’inizio del 2025, consentendo prenotazioni sia ai residenti che ai turisti desiderosi di celebrare il matrimonio a Roma.
Insieme all’elenco, sarà lanciato un piano di promozione turistica nel settore wedding per la città, con il potenziale di generare ricchezza e valorizzare il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA