Ostia, la ex colonia diventa ricovero definitivo dei senza fissa dimora

Il Comune di Roma si prepara a trasformare la ex Colonia in centro residenziale per i senza fissa dimora.
Ostia, la ex colonia diventa ricovero definitivo dei senza fissa dimora.
Il Comune di Roma si prepara a trasformare la ex Colonia in centro residenziale per i senza fissa dimora.
La trasformazione dell’ex colonia marina Vittorio Emanuele III a Ostia in un ricovero stabile per i senza fissa dimora è in fase di realizzazione, con la Caritas che ha già aperto le camerate per 24 senza dimora grazie al finanziamento del Campidoglio. Questo è solo il primo passo di un progetto più ampio, come annunciato dal gruppo politico Demos di Ostia.
Il Dipartimento alle Politiche Sociali di Roma Capitale ha acquisito una porzione dell’ex colonia per la realizzazione della stazione di posta e dell’housing first, offrendo servizi stabili e permanenti secondo una delibera approvata dalla Giunta Comunale e proposta dall’Assessora Funari, che ha rivoluzionato le modalità di accoglienza.
I politici di sinistra di Demos, Gianluca Cavino e Mirella Arcamone, esprimono entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando che con i fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si procederà presto con la ristrutturazione della porzione della colonia Vittorio Emanuele III. Questo intervento mira a strutturare servizi stabili che vanno oltre le emergenze stagionali, affrontando il bisogno continuo di assistenza.
Nonostante il progetto riceva il sostegno di Demos, ci sono voci di critica riguardo alla mancanza di valorizzazione della struttura monumentale, che affaccia sulla spiaggia. La classe politica locale è accusata di mancare di visione e ambizione turistica, relegando Ostia a una periferia sottostimata, a meno che non si tratti di questioni legate alla gestione delle concessioni balneari.
Si sottolinea la necessità di affrontare l’emergenza abitativa con soluzioni concrete e sostenere il volontariato, ma si critica anche l’incapacità di valorizzare adeguatamente le risorse turistiche della zona. Il confronto con grandi città turistiche e la mancanza di iniziative economiche e di creazione di posti di lavoro a Ostia vengono evidenziati come criticità della classe politica locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA