Ztl a Roma, i trucchi dei furbetti per evitare le telecamere: dai cappotti sulle targhe alle corse in retromarcia

Viaggiare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Roma è diventato un campo di battaglia per i furbetti che, con astuzia e creatività, cercano di eludere le telecamere di sorveglianza. L'ultimo exploit coinvolge un uomo di 51 anni che ha adottato una tattica insolita: viaggiare con il bagagliaio dell'auto spalancato per nascondere la targa sotto gli occhi elettronici delle telecamere.
Ztl a Roma, i trucchi dei furbetti per evitare le telecamere: dai cappotti sulle targhe alle corse in retromarcia.
Viaggiare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Roma è diventato un campo di battaglia per i furbetti che, con astuzia e creatività, cercano di eludere le telecamere di sorveglianza. L’ultimo exploit coinvolge un uomo di 51 anni che ha adottato una tattica insolita: viaggiare con il bagagliaio dell’auto spalancato per nascondere la targa sotto gli occhi elettronici delle telecamere.
La sua mossa, seppur stravagante, è stata catturata da uno smartphone e successivamente diffusa sui social media. Nonostante la momentanea riuscita del suo inganno, la polizia è intervenuta rapidamente, analizzando le telecamere del Gruppo Pronto Intervento Traffico per identificare l’autore. Il 51enne, già noto alle forze dell’ordine per tentativi precedenti, è ora accusato di truffa e occultamento di targa.
In questa continua sfida tra vigili e trasgressori, i varchi elettronici, presenti in molte zone tra cui via Nazionale, Santa Maria Maggiore e Passeggiata di Ripetta, fungono da guardiani implacabili. Tuttavia, i furbetti sono sempre un passo avanti, utilizzando una serie di trucchi: dalle buste della spesa attaccate al portabagagli, agli stracci che occultano la targa, fino a chi percorre tratti in retromarcia o guida sui marciapiedi per evitare le telecamere.
Nonostante la creatività sfrenata, le forze dell’ordine riescono spesso a identificare gli autori delle violazioni. Ci sono casi in cui un complice a piedi si sposta a coprire la targa mentre il conducente entra sotto il varco. Altri cercano di passare inosservati con adesivi direttamente sulle targhe.
Per coloro che preferiscono una via legale, esiste un sistema per accedere al Centro Storico senza pagare il permesso ZTL: sfruttare i momenti in cui i varchi non sono attivi, dalle 6:30 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 14 alle 18 di ogni sabato. La ZTL notturna, operativa dalle 23 alle 3 di venerdì e sabato (tranne ad agosto), offre un’ulteriore opportunità. Tuttavia, è fondamentale conoscere gli orari specifici di ogni ZTL, poiché alcune zone, come Trastevere, San Lorenzo e Testaccio, hanno restrizioni notturne più rigide.
In ogni caso, il sistema di controllo digitale delle telecamere rimane inflessibile. Ogni passaggio attraverso un varco viene registrato e confrontato con le targhe autorizzate. Se la visibilità della targa è compromessa, il sistema segnala l’irregolarità, dando inizio a un’indagine per identificare l’autore della violazione. La ZTL di Roma, dunque, rimane un terreno di gioco dove creatività e tecnologia si scontrano costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA