Curiosa toponomastica romana. Via dei Cessati Spiriti, una storia di fantasmi e briganti

Curiosa toponomastica romana. Via dei Cessati Spiriti, una storia di fantasmi e briganti

In questa antica già presente nel Rinascimento, via i viaggiatori si recavano in un'osteria dove vi lasciavano parcheggiati i loro carri, che sparivano misteriosamente insieme ai loro cavalli. Nel 1800 fu posta un’edicola con l’immagine della Madonna allo scopo di esorcizzare il luogo. Secondo i racconti dell’epoca, i “furti” terminarono improvvisamente.

Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma



A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un'attività che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella tutela dei minori e nel riconoscimento di legami affettivi. Presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione Investimenti, sono stati firmati due nuovi atti per i piccoli Ettore e Alessandro, che hanno così ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro due madri.