Alla scoperta di Roma: il Cimitero Acattolico per gli Stranieri, un’oasi di pace nel cuore di Testaccio

Alla scoperta di Roma: il Cimitero Acattolico per gli Stranieri, un’oasi di pace nel cuore di Testaccio

È uno dei luoghi di sepoltura più antichi in Europa e accoglie oltre 6.000 persone, compresi nomi illustri, tra cui John Keats, Percy Bysshe Shelley, Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, Andrea Camilleri e Giorgio Napolitano. Il Cimitero Acattolico per gli stranieri a Roma, situato a Testaccio alle spalle della Piramide Cestia e noto anche come “il cimitero degli Inglesi” o “dei Protestanti”, è un luogo suggestivo, ricco di fascino, storia e arte.

Ponte Giulio Rocco, dopo 8 anni via libera ai lavori



Partiranno nei primi mesi del 2024 i lavori di risanamento strutturale e manutenzione straordinaria del ponte di via Giulio Rocco nel quartiere Garbatella, che passa sopra le due linee ferroviarie Roma- Lido e Metro B. Il Dipartimento Csimu di Roma Capitale ha, infatti, concluso le attività progettuali che permettono la realizzazione dell'opera.