Quiz per romani doc: cos’è questo edificio?

Guardate bene la foto. Lo riconoscete? Sapreste dire di che edificio si tratta? Un indizio: non arriva dall’Antica Roma, bensì dal Medioevo...
Ecco un quiz pensato per tutti gli amanti di storia antica, ma non troppo. Le foto qui mostrarte ritraggono un edificio risalente al medioevo, quindi non una delle tipici reperti della Roma più antica.
Riconoscete questo edificio? Si trova nel Foro di Augusto e dal 1946 è in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta, ma la sua storia inizia molto prima. Infatti, nel XIII secolo, questo edificio con colonnato era la sede di alcuni Cavalieri…sapreste dire quali?
Nel 1466 iniziarono le ristrutturazioni volute dal cardinale Marco Barbo, priore romano dell’Ordine, che contribuirono a dare all’edificio l’aspetto che vediamo ancora oggi. Proprio in questa epoca si colloca la splendida loggia a cinque arcate internamente affrescata. Da qui si affacciava il pontefice per la benedizione della folla.
Quando nel 1566 l’Ordine dei Cavalieri spostò la propria sede sull’Aventino, quindi papa Pio V affidò l’edificio all’Istituto delle Suore Domenicane, che avevano come scopo quello di convertire al cattolicesimo tutte le ragazze di origine ebraica che abitavano a Roma. Le suore realizzano anche dei lavori di ampliamento della struttura, e ribattezzarono la chiesa dedicandola alla Santissima Annunziatina, i cui resti sono ancora visibili lungo la via di Tor de’ Conti.
Le Domenicane rimarono in questo edificio per ben più di quattro secoli, fino al 1930. Quando si spostarono, venne effettuata la demolizione del convento per l’apertura di Via dell’Impero. All’interno dell’edificio si possono oggi visitare il Salone d’Onore, la Sala Bizantina e la Sala della Loggetta, affrescati finemente e con soffitti lignei. Nel livello sotterraneo dell’edificio si può invece ammirare la Cappella Palatina, dedicata a San Giovanni Battista, patrono dell’Ordine.
Oggi questa costruzione è un meraviglioso edificio costruito nel cuore del Foro Romano, ma senza essere un tesoro della Roma antica, e che dalle sue terrazze permette di vedere tutte le meraviglie della città eterna. La suggestività del luogo è tale che le visite per i turisti si trasformano spesso in percorsi mistici dall’atmosfera quasi solenne. È un palazzo davvero elegante e le visite guidate permettono di scoprire la storia e le leggende che vi si celano dentro. Dopotutto quasi tutti gli edifici storici di Roma hanno le loro peculiarità ed esprimono in pieno il detto “Roma non finisce mai di stupire”.
Avete riconosciuto questo luogo? Sapreste dire di che edificio stiamo parlando?

© RIPRODUZIONE RISERVATA