Latina, sta male e va in ospedale: nello stomaco gli trovano decine di bulloni, mollette, batterie, accendini e punte di trapano

Il paziente si è presentato al pronto soccorso lamentando un generale senso di debolezza, apparentemente nulla di grave. Tuttavia, l'attenzione dei medici è catturata e decidono di eseguire una radiografia. Il risultato lascia tutti senza parole, rivelando una varietà impressionante di oggetti all'interno dello stomaco dell'uomo.
Latina, sta male e va in ospedale: nello stomaco gli trovano decine di bulloni, mollette, batterie, accendini e punte di trapano.
Il paziente si è presentato al pronto soccorso lamentando un generale senso di debolezza, apparentemente nulla di grave. Tuttavia, l’attenzione dei medici è catturata e decidono di eseguire una radiografia. Il risultato lascia tutti senza parole, rivelando una varietà impressionante di oggetti all’interno dello stomaco dell’uomo.
Nello stomaco sono stati trovati spille, batterie, punte di trapano, brugole, accendini, pezzi di vetro, dadi, viti e persino una forchetta. Il paziente di mezza età, come riportato dal Gazzettino e dal Mattino, subisce un intervento d’urgenza presso l’Icot di Latina.
Il professor Giuseppe Cavallaro, responsabile dell’Unità operativa di chirurgia generale a gestione universitaria dell’Icot, comunica: “L’intervento è andato bene, il paziente si trova in buone condizioni ed è già stato dimesso.” Tuttavia, nonostante il successo dell’operazione, persiste un senso di incredulità tra i medici: “Si tratta di un caso estremo, probabilmente il primo di questa portata a livello nazionale”, aggiunge il professor Cavallaro. “Riteniamo che gli oggetti siano stati ingeriti negli ultimi mesi, una vicenda davvero particolare.”
Si ipotizza che il paziente possa soffrire di picacismo, una condizione psichiatrica che porta a ingerire regolarmente (per almeno un mese) oggetti e sostanze non commestibili. I pazienti con questa patologia solitamente inghiottono terra, carta, plastica, vernice, tessuti, pietre e pezzi di metallo, come evidenziato in questo caso, caratterizzato da una presenza massiccia di oggetti metallici estremamente pericolosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA