Metro a Roma, tradotti i nomi delle fermate: alcuni sono esilaranti
Traduzioni stravaganti dei nomi delle stazioni sono emerse sul sito di Metropolitane di Roma, aggiungendo un tocco di confusione all'orientamento dei turisti tra le varie fermate. Le 73 stazioni del servizio di trasporto pubblico nella capitale sono state "tradotte" in diverse lingue, e il risultato sembra fuori luogo.
Metro a Roma, tradotti i nomi delle fermate: alcuni sono esilaranti.
Traduzioni stravaganti dei nomi delle stazioni sono emerse sul sito di Metropolitane di Roma, aggiungendo un tocco di confusione all’orientamento dei turisti tra le varie fermate. Le 73 stazioni del servizio di trasporto pubblico nella capitale sono state “tradotte” in diverse lingue, e il risultato sembra fuori luogo.
Ad esempio, ‘Eur Fermi’ è stato reso con ‘Eur Stop’, suggerendo un invito a fermarsi anziché un riferimento al celebre fisico Fermi. Altre traduzioni strane includono Pietralata trasformata in ‘Stoned’, Porta Furba in ‘Smart door’, Terme di Caracalla in ‘Terms’ e Borghesiana in ‘Bourgeois’. Alcuni nomi più complessi da tradurre, come Baldo degli Ubaldi, Battistini, Cornelia, Furio Camillo, Valle Aurelia e Cinecittà, sono rimasti in italiano.
Le traduzioni buffe non si limitano all’inglese, coinvolgendo anche il francese. Un esempio divertente è ‘Porte Intelligente’ associato a Porta Furba. La stazione di Pietralata diventa ancora più enigmatica con ‘Lapidè’. Queste traduzioni insolite sollevano la domanda se l’insegnante di francese è lo stesso che ha indotto Alberto Sordi a tradurre ‘il giardino di mia zia’ con ‘le jardin de ma zie’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA