A Roma è allarme Vespa Orientalis: il suo veleno è molto aggressivo

A Roma, si è scatenato un allarme a causa della presenza della Vespa orientalis. In diverse zone della città, sono stati individuati nidi di questo pericoloso insetto, noto per il suo veleno aggressivo. La scoperta di molti di questi nidi è avvenuta proprio durante il periodo di ritorno dalle vacanze.
A Roma è allarme Vespa Orientalis: il suo veleno è molto aggressivo.
A Roma, si è scatenato un allarme a causa della presenza della Vespa orientalis. In diverse zone della città, sono stati individuati nidi di questo pericoloso insetto, noto per il suo veleno aggressivo. La scoperta di molti di questi nidi è avvenuta proprio durante il periodo di ritorno dalle vacanze.
È sufficiente sollevare le tende per risvegliare uno sciame di vespe che possono pungere le persone. Recentemente, come riportato da fonti come Il Messaggero, è stato scoperto un nido eccezionalmente grande a Lunghezza, abitato da ben 700 vespe. Tuttavia, le situazioni più critiche si verificano nel Centro Storico, tra i quartieri di Prati e via del Corso.
Gli esperti ritengono che il primo insediamento di questi insetti risalga a circa un anno fa, nella zona di Monteverde. Da lì, a causa dell’accumulo di spazzatura per le strade (che attrae notevolmente gli insetti), la loro presenza si è diffusa in diverse zone della città, tra cui Eur, Roma Est e Boccea, oltre a quelle già menzionate.
La preoccupazione tra i cittadini sta crescendo e c’è un appello al Comune affinché intervenga. Il Comune è chiamato a mappare i nidi esistenti e a concentrarsi sulla sorveglianza dei palazzi storici, soprattutto in vista dell’imminente Giubileo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si respira un po’, da oggi a Roma temperature in calo

Finalmente, c'è un cambiamento nell'andamento meteorologico a Roma. A partire da oggi e fino a giovedì, le temperature subiranno una leggera diminuzione di uno o due gradi. Tuttavia, a partire dal 21 settembre, giovedì, è previsto il ritorno della pioggia su Roma, accompagnato da un ulteriore calo di due gradi nelle temperature.
Si respira un po’, da oggi a Roma temperature in calo.
Finalmente, c’è un cambiamento nell’andamento meteorologico a Roma. A partire da oggi e fino a giovedì, le temperature subiranno una leggera diminuzione di uno o due gradi. Tuttavia, a partire dal 21 settembre, giovedì, è previsto il ritorno della pioggia su Roma, accompagnato da un ulteriore calo di due gradi nelle temperature.
Il 25 settembre, sabato, assisteremo addirittura a un significativo calo di 6 gradi rispetto alla temperatura odierna.
La città di Roma è ancora affollata di turisti che saggiamente hanno scelto di attendere la fine dell’afa di agosto per visitare la capitale, godendosi ora un clima molto più gradevole.
Molti si chiedono quando finalmente arriverà l’autunno. La risposta sembra essere nel prossimo fine settimana, quando le temperature inizieranno a stabilizzarsi e le giornate si faranno più fresche con l’avvicinarsi dei venti autunnali che porteranno un benvenuto refrigerio nelle strade della città.
Infine, verso i primi di ottobre, potremo finalmente godere di una situazione meteorologica più stabile, senza gli sbalzi di temperatura fastidiosi che caratterizzano il mese di settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA