Roma, aumentano di 50 centesimi l’ora i parcheggi nelle strisce blu

A Roma, le tariffe di parcheggio nelle zone con strisce blu subiranno delle modifiche significative. L'amministrazione comunale ha deciso di aumentare il costo del parcheggio nel centro cittadino di cinquanta centesimi all'ora, mentre le tariffe giornaliere di 4 euro saranno eliminate.
Roma, aumentano di 50 centesimi l’ora i parcheggi nelle strisce blu.
A Roma, le tariffe di parcheggio nelle zone con strisce blu subiranno delle modifiche significative. L’amministrazione comunale ha deciso di aumentare il costo del parcheggio nel centro cittadino di cinquanta centesimi all’ora, mentre le tariffe giornaliere di 4 euro saranno eliminate.
Inoltre, si prevede di creare 30.000 nuovi stalli con strisce blu in aggiunta a quelli esistenti, che ammontano attualmente a 73.548. Questa modifica fa parte di un piano per rimodulare le tariffe di parcheggio, in collaborazione con Roma Servizi per la Mobilità.
L’obiettivo dell’amministrazione non è quello di incrementare le entrate comunali, ma piuttosto di promuovere l’uso dei mezzi pubblici e garantire una maggiore rotazione nei parcheggi, soprattutto nelle zone più congestionate, per agevolare i residenti e i visitatori delle zone commerciali.
Le tariffe più alte saranno concentrate nelle aree centrali e nelle zone a traffico elevato, con un aumento di cinquanta centesimi all’ora, portando il costo a 1,20 euro all’ora. Al contrario, nelle zone periferiche e semiperiferiche, le tariffe saranno ridotte di cinquanta centesimi all’ora rispetto all’attuale tariffa di un euro all’ora. La tariffa giornaliera di 4 euro verrà eliminata, e gli abbonamenti non saranno validi nelle aree più congestionate della città.
Si lavorerà per mantenere invariate le tariffe per i residenti nelle zone a traffico limitato (ZTL), mentre per i commercianti si sta studiando un nuovo sistema di controllo delle piazzole di carico e scarico tramite sensori, per prevenire un uso improprio da parte di automobilisti privati.
Le tariffe saranno ridotte davanti agli ospedali, ma l’obbligo del disco orario rimarrà in vigore. L’installazione di nuovi stalli a pagamento sarà complessa, ma l’obiettivo è trovare 30.000 nuovi spazi di parcheggio, principalmente in zone precedentemente non soggette a pagamento.
Queste modifiche tariffarie saranno parte di un nuovo piano che verrà presentato all’Aula Giulio Cesare entro l’anno. L’obiettivo principale è migliorare la mobilità in città e agevolare i cittadini e i visitatori nelle loro esigenze di parcheggio.
(Foto Facebook Roma Notizie).

© RIPRODUZIONE RISERVATA