Curiosa toponomastica romana. Via dei Cessati Spiriti, una storia di fantasmi e briganti

Curiosa toponomastica romana. Via dei Cessati Spiriti, una storia di fantasmi e briganti

In questa antica già presente nel Rinascimento, via i viaggiatori si recavano in un'osteria dove vi lasciavano parcheggiati i loro carri, che sparivano misteriosamente insieme ai loro cavalli. Nel 1800 fu posta un’edicola con l’immagine della Madonna allo scopo di esorcizzare il luogo. Secondo i racconti dell’epoca, i “furti” terminarono improvvisamente.

La capitale celebra la Cina: il Festival della Cultura accende l’Eur



L'appuntamento è fissato per il 20 e 21 settembre, due giorni intensi di celebrazioni che onorano i 55 anni di legame tra Italia e Cina.