Volo Roma-Cagliari: aereo rattoppato con lo scotch

La denuncia dell'ex presidente della Regione Sardegna ed ex parlamentare Mauro Pili.
Volo Roma-Cagliari: aereo rattoppato con lo scotch.
La denuncia dell’ex presidente della Regione Sardegna ed ex parlamentare Mauro Pili.
Una grave denuncia sui social sta scuotendo l’opinione pubblica: Mauro Pili, ex deputato ed ex presidente della Regione Sardegna, ha fatto notare un preoccupante episodio riguardante un volo Ita Airways. Nella mattina del 2 agosto, alle 7.20, Pili ha pubblicato un video su cui si può chiaramente vedere un Airbus in partenza da Cagliari per Roma, con la parte inferiore della carlinga vicino all’apertura del carrello, rattoppata con nastro adesivo argentato.
La reazione di Pili è stata dura, affermando che ci trattano come una colonia del terzo mondo e che un aereo rattoppato con lo scotch non gli era mai capitato prima d’ora. Secondo lui, la compagnia aerea sta spacciando questo aereo come se fosse del 2021, ma in realtà è stato oggetto di riparazioni scandalose, e soprattutto, destinato alle rotte da e per la Sardegna. Ha espresso profonda indignazione riguardo al fatto che nessuno si sia accorto di nulla durante l’imbarco dal tunnel, e solo dopo l’atterraggio a Fiumicino si è scoperta la vera situazione.
Tuttavia, Ita Airways ha risposto alla denuncia con una dichiarazione ufficiale. La compagnia aerea sostiene di operare sempre nel rispetto degli standard di sicurezza dettati dalle autorità competenti e di prendere molto sul serio la sicurezza dei propri passeggeri e del personale di bordo. Secondo loro, l’intervento manutentivo sulla carlinga dell’aereo era necessario per far fronte temporaneamente a un danneggiamento riscontrato su un pannello specifico.
Ita Airways ha sostenuto di aver seguito le procedure previste dalla manualistica approvata dal costruttore, utilizzando uno specifico “nastro ad alta velocità” metallico, appositamente progettato per l’utilizzo aeronautico in casi come questo. La compagnia ha precisato che il volo AZ1588, che operava la tratta Cagliari-Roma Fiumicino, è decollato regolarmente alle 7.21 da Cagliari, atterrando a Fiumicino alle 8.14, nove minuti prima dell’orario previsto, senza alcun problema tecnico segnalato.
Inoltre, Ita Airways ha difeso la propria politica riguardo all’impiego degli aeromobili, sottolineando che non prevedono aerei dedicati esclusivamente a specifiche rotte, ma impiegano gli aerei in base alle esigenze operative di copertura dell’intero network. La compagnia ha ribadito che gli aerei utilizzati sulle rotte in continuità territoriale da/per la Sardegna rispettano i requisiti imposti dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nonostante la risposta ufficiale della compagnia aerea, la denuncia di Mauro Pili ha suscitato preoccupazione tra i passeggeri e l’opinione pubblica, sollevando dubbi sulla sicurezza degli aeromobili utilizzati per le rotte verso e da una regione così importante come la Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA