Caldo torrido a Roma: ghiaccioli e acqua fresca per gli animali del Bioparco

In questi giorni torridi, all'interno del meraviglioso contesto del Bioparco di Roma, gli animali sono stati supportati in modo straordinario per fronteggiare le ardenti ondate di calore causate dall'incombere dell'anticiclone africano. Grazie alla dedizione instancabile dello staff zoologico e veterinario, creature straordinarie come tigri maestose, elefanti magnifici, licaoni esuberanti e scimmiette gioiose hanno affrontato le temperature roventi con un'ampia dose di sollievo.
Caldo torrido a Roma: ghiaccioli e acqua fresca per gli animali del Bioparco.
In questi giorni torridi, all’interno del meraviglioso contesto del Bioparco di Roma, gli animali sono stati supportati in modo straordinario per fronteggiare le ardenti ondate di calore causate dall’incombere dell’anticiclone africano. Grazie alla dedizione instancabile dello staff zoologico e veterinario, creature straordinarie come tigri maestose, elefanti magnifici, licaoni esuberanti e scimmiette gioiose hanno affrontato le temperature roventi con un’ampia dose di sollievo.
I devoti guardiani del parco hanno dato vita a una serie di innovativi ghiaccioli, ognuno concepito con sapiente maestria per soddisfare le esigenze alimentari e di benessere dei diversi abitanti del Bioparco. Per i carnivori, golosi blocchi di ghiaccio sono stati riempiti con prelibatezze di frutta e verdura o pezzi di carne e pesce, fornendo ristoro e stimolando l’intelletto degli animali durante la ricerca del cibo nascosto all’interno dei ghiaccioli.
I visitatori del parco hanno avuto l’opportunità di assistere a spettacoli incantevoli: la coppia di tigri di Sumatra, Tila e Kasih, catturate in un’immagine di pura grazia mentre si godono i ghiaccioloni rinfrescanti pieni di succulenta carne; gli adorabili tamarini Edipo, tra le scimmie più piccole del mondo, entusiasti mentre gustano micro porzioni di frullati di frutta di stagione congelati. E che dire dei maestosi capibara, i più grandi roditori del pianeta, che si sono deliziati con mele galleggianti in acqua, o dell’elegante elefante asiatico Sofia, la quale si è concessa una meravigliosa doccia per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.
Per alcune specie particolarmente sensibili al caldo, il personale del Bioparco ha prestato attenzione speciale: gli anfibi, ad esempio, richiedono condizioni ambientali precise, mantenendo la temperatura interna a un massimo di 22 gradi. Mentre per le affascinanti otarie della California, un efficiente refrigeratore d’acqua è stato installato nella loro ampia vasca, garantendo una temperatura costante inferiore ai 25 gradi.
Il Bioparco di Roma ha dimostrato un impegno eccezionale nel garantire il benessere e la felicità degli animali, offrendo non solo un ambiente accogliente e ombreggiato, ma anche opportunità di svago e arricchimento per stimolare le menti curiose e avventurose degli abitanti del parco. Grazie alle premure amorevoli dello staff e a queste iniziative innovative, il Bioparco di Roma è diventato un’oasi di conforto e gioia per tutte le creature straordinarie che chiamano questo luogo la loro casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA