Lo sapevate? Una volta a Bologna le torri “camminavano”

Lo sapevate? Una volta a Bologna le torri “camminavano”

Un ingegnere divenne famoso per aver spostato nel 1455 di oltre 13 metri la torre di Santa Maria della Magione a Bologna (alta 24 metri) con un sistema di cilindri, di fronte al riso, al terrore e allo stupore dei bolognesi

Oltre cinquemila visitatori nel weekend: boom di presenze al roseto di Roma e al clivo Celimontana



Un successo straordinario ha salutato l'avvio della stagione autunnale per due degli spazi verdi del patrimonio capitolino più affascinanti, confermandoli luoghi ambitissimi negli itinerari turistici di migliaia di visitatori nel cuore della città storica.