Roma, torna il Romics, uno dei festival del fumetto più importanti d’Italia

Attesa a Roma per la quattro giorni del Romics, la fiera del fumetto romana è attesta per l’ultimo weekend di marzo.
Roma, torna il Romics, uno dei festival del fumetto più importanti d’Italia.
Attesa a Roma per la quattro giorni del Romics, la fiera del fumetto romana è attesta per l’ultimo weekend di marzo.
Da giovedì 30 Marzo a domenica 2 aprile torna il Romics, uno degli eventi più attesi dagli amanti di fumetti e videogiochi. La quattro giorni, come ormai accade da anni, sarà allestita nei padiglioni di Fiere di Roma e si estenderà su un’area di circa 70mila metri quadrati dove prenderanno vita stand di fumetti, tavoli per giocatori, spazi dedicati alle console, convegni con ospiti illustri e eventi a tema. Il Romics raccoglie migliaia di appassionati che arrivano da tutta Italia, una fiera non solo per ragazzi ma popolata anche da anziani, famiglie e bambini, tutti in cerca del loro personaggio preferito o a caccia di oggetti da collezione. La fiera del fumetto di Roma è un vero e proprio micromondo nerd, è facilissimo imbattersi in cosplayers (appassionati che amano travestirsi con i costumi di personaggi di film, cartoni o fumetti) di ogni genere, sono infatti tantissime le persone che scelgono di recarsi all’evento con bellissimi costumi realizzati nei minimi dettagli. Il programma della fiera è ricchissimo e raccoglie eventi per tutte le età, ma si può anche tranquillamente passeggiare tra i numerosi stand e lasciarsi coinvolgere dal carattere animato della manifestazione.
Il Romics nasce nel 2001 a Roma nel vecchio polo fieristico in via Cristoforo Colombo, sotto la guida artistica di Luca Raffaelli, con l’intenzione di donare alla capitale una grande fiera del fumetto che raccogliesse anche animazione, videogiochi e giochi da tavolo. Roma non è l’unica città ad ospitare una manifestazione di questo carattere, ci sono altre importanti fiere in Italia come il Lucca Comics & Games, probabilmente la più popolare e conosciuta, o il Napoli Comicon, kermesse che si piazza al secondo posto per numero di presenze.
Il Romics, come ogni manifestazione che si rispetti, ha il suo personalissimo premio. Ogni anno, infatti, sono ospitati famosi fumettisti che vengono insigniti del Romics D’Oro, un importante riconoscimento del mondo dei disegnatori di animazioni. Non solo, c’è anche una giuria che si occupa di premiare i migliori cosplayer, il Romics Cosplay Award è il concorso atteso da tutti gli appassionati che si sono recati in fiera travestiti da i loro personaggi preferiti.
Il festival del fumetto romano è attivo da più di vent’anni e edizione dopo edizione ha saputo inserire gli interessi delle nuove generazioni senza però abbandonare i più nostalgici. La fiera è adatta a chiunque, non ci sono limiti di età e di interessi. Lungo le corsie dei padiglioni è possibile abbandonarsi a vecchi ricordi di cartoni animati e fumetti dell’infanzia e imbattersi in nuove affascinanti opere di animazioni. Un festival autentico, ricco di idee, un luogo dove i ragazzi mostrano fieri i costumi a cui hanno lavorato per mesi, dove i bambini si emozionano e dove ci si può concedere qualche ora guidati solo dalla fantasia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA