Curiosa toponomastica romana. Lo sapevate? Via Crescenzio è dedicata ad un nobile ribelle al Papa

Una delle vie più significative della città grazie alla sua posizione strategica e alla sua storia antica, è Via Crescenzio, in zona Prati, il ventiduesimo e più recente rione di Roma.
Curiosa toponomastica romana. Lo sapevate? Via Crescenzio è dedicata ad un nobile ribelle al Papa.
Una delle vie più significative della città grazie alla sua posizione strategica e alla sua storia antica, è Via Crescenzio, in zona Prati, il ventiduesimo e più recente rione di Roma.
È una strada situata nel cuore della capitale, che si estende per circa 600 metri da Piazza Cavour fino a Piazza Risorgimento, nell’area della Città del Vaticano.
Durante il Medioevo, la strada venne utilizzata dai pellegrini che si recavano alla Basilica di San Pietro e, successivamente, divenne una delle principali vie di accesso alla Città del Vaticano.
Ovviamente aveva un altro nome, successivamente dedicata al nobile Crescenzio Nomentano. Noto anche come Crescenzio II e Crescenzio il Giovane, fu a capo dell’aristocrazia della Roma medievale, si autonominò “Patricius Romanorum “, ossia Console / Senatore di Roma e si rese de facto sovrano della città. Fu a capo di una rivolta, ribelle al Papa e all’imperatore, prese il controllo di Roma ed elesse un antipapa, Giovanni Filagato, ma la rivolta fallì e Crescenzio alla fine fu giustiziato. Secondo la tradizione, nel 998, si barricò dentro Castel Sant’Angelo e ne uscì perché fu ingannato, probabilmente da un amico. Crescenzio fu decapitato, il suo corpo privo di vita fu appeso ad una forca esposta su Monte Mario. I suoi resti furono sepolti nella basilica di San Pancrazio sul Gianicolo.
Oggi, Via Crescenzio è una strada molto frequentata, soprattutto per la presenza di numerosi negozi, ristoranti e bar, che attirano turisti e romani alla ricerca di un po’ di relax e di buona cucina.
Nel punto che la connette a piazza del Risorgimento, vi è il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, che raccoglie cimeli e oggetti storici legati alla storia dell’Arma.
Ma Via Crescenzio è anche una strada di grande importanza dal punto di vista urbanistico, poiché si trova al centro di un’area densamente popolata e caratterizzata dalla presenza di numerosi edifici storici nobiliari ed alcune importanti strutture dell’amministrazione pubblica italiana come il Ministero della Giustizia al civico 17.
In sintesi, Via Crescenzio è una delle vie più interessanti e vivaci di Roma, un luogo dove la storia antica si fonde con la modernità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA