Monumenti romani: l’Arco di Tito, il più antico ancora in piedi a Roma

Monumenti romani: l’Arco di Tito, il più antico ancora in piedi a Roma

Alle pendici del Palatino si erge l’Arco di Tito. Fu fatto costruire, per volontà del Senato e del popolo romano – come si legge nell’iscrizione posta sul lato dell’arco verso il Colosseo –, da Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia, in memoria del fratello Tito, già divinizzato, per celebrarne il trionfo nella guerra giudaica del 70 d.C.

Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive



Roma Capitale ha pubblicato un avviso pubblico per costituire un elenco di strutture ricettive - alberghiere, extralberghiere e all’aperto - disponibili a fornire, su tutto il territorio comunale e della Città Metropolitana, un servizio di ospitalità temporanea in emergenza, comprensivo di vitto e servizi accessori, in favore di donne vittime di violenza maschile e dei loro figli e figlie.