Aforisma, il loft panoramico della movida romana tra atmosfere londinesi e scenari monumentali

Da Aforisma il tempo sembra essere qualcosa di relativo, i momenti di una serata si fondono insieme per dare vita a una festa vivace, dai contorni sfumati e senza troppe regole.
Una grande vetrata con vista su piazza Barberini e la magnifica fontana del Tritone del Bernini, design industrial-chic con atmosfere che ricordano Piccadilly Circus a Londra, una cucina internazionale tra sushi giappo-brasiliano, crudi di mare, pinse romane e piatti contemporanei, un cocktail bar con drink sartoriali e serate spensierate ogni giorno diverse tra loro. Siamo andati a scoprire per voi “Aforisma”, locale protagonista della movida nel centro storico di Roma.
Prenotiamo un tavolo con vista sulla piazza, tra le ampie vetrate ad arco e il suggestivo pilastro di mattoni in stile industriale. L’atmosfera è calda, rilassata, lo si percepisce dalle luci soffuse e dalla musica deep-house in sottofondo.
All’ingresso restiamo colpiti dalla scritta “Wear your best smile”, un manifesto che suggerisce la buona riuscita di una serata spensierata tra amici.
Per iniziare ordiniamo una pinsa “Aforisma” con salame ciauscolo, provola affumicata e rucola e un mix di uramaki preparati sul momento dal sushiman: “Tonno e pistacchi” con gamberi in tempura, philadelphia, avocado, cover di tonno e granella di pistacchio e il “Branzino special” con branzino, avocado, philadelphia, cover di branzino scottato, top di crema al tartufo.
Il barman ci suggerisce di abbinarlo con due drink, l’”Artus” (gin, sciroppo di salvia, succo di lime e top soda aromatizzata all’ibiscus” e il “Beowulf” (sciroppo home made allo zafferano, succo di lime, liquore al bergamotto e top di prosecco brut).
L’aperitivo ci rinfresca il palato e ci aiuta a “spegnere il cervello”, accompagnandoci in questa serata romana, con le luci della città eterna che scintillano dalle vetrate, e la musica che si fa più soffusa. Ordiniamo alcuni piatti del menù per provare l’esperienza di una cena da Aforisma: brasato di manzo al barolo con crema di patate, polpo rosticciato su tortino di cicoria, stracciata di bufala e salsa ai frutti di bosco e i tagliolini con gambero rosso, pomodorini gialli, Marsala e crema al basilico.
Il brasato, morbidissimo, si scioglie in bocca, il tagliolino e il polpo trasportano le nostre papille gustative verso il mare.
Dopo aver brindato insieme ai nostri sorrisi, lasciamo la zona cena e ci avviciniamo al bar. Ci facciamo preparare alcuni cocktail e vediamo che la sala che si riempie per la serata. Clienti da tutto il mondo si accomodano nei divani, ragazze e ragazzi eleganti popolano il bancone e il centro della sala. I bpm della musica salgono e noi ci facciamo trasportare.
Il tempo scorre veloce, siamo arrivati qui per un aperitivo e ci siamo fatti coccolare fino a tardi ballando e assaporando i piatti e i drink del locale. Da Aforisma il tempo sembra essere qualcosa di relativo, i momenti di una serata si fondono insieme per dare vita a una festa vivace, dai contorni sfumati e senza troppe regole.
Ripromettendoci di tornare scopriamo che ogni serata ha un tema diverso: aperitivi e cene tutti i giorni dal mercoledì alla domenica, giovedì musica live e dj set, venerdì e sabato cene fino a mezzanotte e festa danzante fino alle 3 del mattino, domenica serata piano bar. L’ultima “chicca” che scopriamo è la “Sala delle Favole”, un bellissimo spazio privato in cui abbandonarsi alla fantasia e all’immaginazione festeggiando con gli amici, da eterni Peter Pan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA