Lo sapevate? Durante la costruzione del Palazzo di Giustizia furono trovati i resti di una fanciulla e della sua bambolina

Lo sapevate? Durante la costruzione del Palazzo di Giustizia furono trovati i resti di una fanciulla e della sua bambolina

A Roma, nel 1889, durante i lavori di costruzione del “Palazzaccio” (come viene affettuosamente chiamato dai romani il Palazzo di Giustizia, ora Corte di Cassazione), nel rione Prati, gli operai fecero una sensazionale scoperta archeologica, che commosse la città: i resti di una ragazza, morta in tenera età quasi duemila anni prima, con accanto la sua amica fedele, una magnifica bambolina (PRIMA PUNTATA).

Lo sapevate? L’Imperatore arrivava sul suo palco del Colosseo utilizzando un passaggio segreto



Sotto l’Anfiteatro Flavio, gigantesca struttura per gli spettacoli costruita in epoca imperiale, esiste (e recentemente è stata inserita in un progetto di recupero), una fitta serie di cunicoli che permetteva a gladiatori, alle bestie e agli operai di muoversi, lavorare ed entrare in scena senza essere visti dal pubblico, se non all’ultimo momento. Un passaggio in modo particolare consentiva all’imperatore, di comparire a sorpresa sul palco: una mossa spettacolare nel bel mezzo dello stesso spettacolo.