Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

Nel 1652 il Papa diede inizio alla consuetudine di far allagare Piazza Navona per dar sollievo e refrigerio ai cittadini romani durante l’estate: ogni sabato e domenica di agosto, si chiudevano le fontane per far sì che l’acqua tracimasse dalle vasche per inondare la piazza che si trasformava, così, in un vero e proprio lago.

Oltre cinquemila visitatori nel weekend: boom di presenze al roseto di Roma e al clivo Celimontana



Un successo straordinario ha salutato l'avvio della stagione autunnale per due degli spazi verdi del patrimonio capitolino più affascinanti, confermandoli luoghi ambitissimi negli itinerari turistici di migliaia di visitatori nel cuore della città storica.