Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

Nel 1652 il Papa diede inizio alla consuetudine di far allagare Piazza Navona per dar sollievo e refrigerio ai cittadini romani durante l’estate: ogni sabato e domenica di agosto, si chiudevano le fontane per far sì che l’acqua tracimasse dalle vasche per inondare la piazza che si trasformava, così, in un vero e proprio lago.

Lo sapevate? Caravaggio visse anche a Roma: qui frequentò bettole e bassifondi della città



Michelangelo Merisi era affascinato dal richiamo artistico della Città Eterna, dove lavorò tantissimo. Ma a Roma era solito frequentare luoghi e ambienti loschi, dove erano di casa personaggi di malaffare e delinquenti.