Lo sapevate? Per formare la collina del Testaccio ci sono volute 50 milioni di anfore: perché furono buttate?

Lo sapevate? Per formare la collina del Testaccio ci sono volute 50 milioni di anfore: perché furono buttate?

Il quartiere si sviluppa intorno al Monte dei Cocci, una collina artificiale nata dall'accumulo di anfore romane scartate. I cocci venivano disposti ordinatamente in vari strati; se vi trovate sulla collina, sappiate che sotto i vostri piedi ci sono i resti di più di cinquanta milioni di anfore che contenevano olio e altre derrate. La collina ha un perimetro di circa un chilometro ed è alta circa 50 metri. Perché furono buttate queste anfore?

Lo sapevate? Il teatro di Marcello servì da modello per la costruzione del Colosseo



Il maestoso teatro di Marcello, in gran parte ancora conservato, è l'unico teatro antico rimasto a Roma. Questo monumento: servì da modello per la costruzione del Colosseo. Quest’edificio fissa lo schema del teatro classico romano, in cui la cavea poggia su strutture in muratura e non su un declivio naturale, come nel teatro greco. La sobrietà della struttura della facciata ne fece un modello di riferimento per ogni teatro e anfiteatro romano futuro.