Lo sapevate? Quella Traiana è la prima colonna coclide mai realizzata

Lo sapevate? Quella Traiana è la prima colonna coclide mai realizzata

La Colonna Traiana è uno dei monumenti più belli di Roma. Si tratta di una colonna “coclide”, cioè decorata da un fregio che vi si “arrotola” sopra e che contiene una scala a chiocciola all’interno. Questa magnifica opera si trova nel Foro di Traiano ed è formata da un lungo fregio spiraliforme che si avvolge, dal basso verso l’alto, su tutto il fusto della colonna. I 200 metri del fregio istoriato continuo (che era policromo con inserti di piccole armi di bronzo, perdute) si arrotolano intorno al fusto per 23 volte, come se fosse un rotolo di papiro o di stoffa, e recano circa 100-150 scene (a seconda di come si intervallano) animate da circa 2500 figure.

Lo sapevate? Perché il quartiere Testaccio si chiama così?