Nuova vita in Italia per il bimbo senza arti simbolo del dramma siriano

Una gara di solidarietà partita da Siena li ha portati in Italia: qui verranno assistiti e curati nel centro protesi di Bologna
Munzir e Mustafa, il papà e il figlio siriani mutilati nelle gambe e nelle braccia a causa dei bombardamenti, sono stati i protagonisti dello scatto “Hardship of Life”, che ha commosso il mondo intero diventando immagine simbolo del dramma siriano.
Ora, con la mamma Zeynep e le due sorelline, sono in Italia. ù
Qui resteranno in un alloggio messo a disposizione dalla Caritas e dall’Arcidiocesi e grazie a una gara di solidarietà senza precedenti portata avanti dalla città di Siena, si faranno una nuova vita e seguiranno un percorso di cure nel Centro Protesi Vigoroso di Budrio (Bologna).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino

Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino.
Nel cuore del Municipio II di Roma, sulla splendida terrazza “Alberto Manzi” della scuola Fratelli Bandiera, fino al 6 luglio sarà possibile vivere un’esperienza affascinante con lo sguardo rivolto al cielo: un ciclo di conferenze scientifiche a cura dei ricercatori dell’Osservatorio di Roma, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra stelle, pianeti e galassie, mettendo a disposizione le proprie competenze con osservazioni guidate al telescopio.
Un’occasione preziosa per scoprire i segreti dell’universo direttamente dalla voce di chi lo studia ogni giorno, resa ancora più speciale dalla possibilità di osservare il cielo notturno con strumenti professionali. A partire da questa sera, lunedì 30 giugno, sono previsti due turni di osservazione: uno alle 21 e uno alle 22, senza necessità di prenotazione. Basta presentarsi puntuali davanti all’ingresso della scuola e assicurarsi uno dei 90 posti disponibili per ogni sessione. Un’iniziativa gratuita, aperta a tutti, che unisce scienza, curiosità e meraviglia in una delle cornici urbane più suggestive della capitale.
Programma: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/La_terrazza_delle_stelle.pdf

© RIPRODUZIONE RISERVATA