Vicenda che sta facendo molto discutere quella accaduta nei giorni scorsi a Valencia, in Spagna. Un ristoratore ha cacciato dal suo locale una tavolata intera di clienti dopo che metà di loro non si era presentata in orario. La prenotazione
Dae su 23 a su 26 santandria, Macumere at a acasagiare sa de bintuna editziones de sa Mustra regionale de su libru imprentadu in Sardigna, consolidende·si comente su tzentru culturale de s’ìsula. Organizadu in collaboratzione intre s’amministratzione comunale de Macumere,
Per una domenica un po’ amarcord, oggi vi vogliamo far sorridere con un ricordo di tempi passati. Ed eccoci qui con un salto negli anni ’80, quando ogni credenza della nonna che si rispetti era piena delle caramelle doppia panna,
Tortolì est acanta de assistire a sa renàschida de su cumplessu isportivu suo, su de Zinnias Totu custu gràtzias a unu investimentu mannu de 250 mìgia èuros donados dae sa Regione Autònoma de Sardigna. Custu finantziamentu marcat su cumintzu de
Bonas noas pro su Litzeu Sientìficu Alberti de Casteddu chi a su mancu pro bator annos podet istare trancuillu sena perìgulu de trasferimentu. Difatis est istada cuntzèdida un’etzetzionale pròroga pro sa permanèntzia in sa sede sua de arburada de Colombo
E’ stato fermato in Germania Filippo Turetta, l’ex fidanzato di Giulia Cecchettin, il cui corpo è stato ritrovato in un canalone vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone. La notizia della cattura è stata confermata all’Ansa dall’avvocato del giovane, Emanuele Compagno.
S’universu literàriu de Stefania Carta, dae sos esòrdios significativos finas a su prus reghente progetu dedicadu a Grazia Deledda, rapresentat unu percursu de aficu in s’ativismu linguìsticu sardu. Laureada in Mediatzione Linguìstica e Culturale, originària de Ìtiri Cannedu, Carta at
La notte scorsa la Polizia di Stato ha arrestato due giovani di origine nordafricana sorpresi mentre stavano tentando di mettere a segno un colpo in un ristorante in via San Gallo a Firenze, proprio a pochi passi dalla Questura. Secondo
Nella serata di ieri, la fortuna ha sorriso a un fortunato giocatore nel cuore del Veneto, precisamente a Rovigo, dove è stato centrato il 114° jackpot nella storia del Superenalotto. Un premio straordinario da 85,1 milioni di euro ha reso
Su coro de sa Sardigna sighit su ritmu millenàriu de su gigante de Luras, unu ogiastru chi, segundu sos istudiosos, tenet un’edade incredìbile cumprèndida intre sos 3000 e sos 4000 annos. Custa meravìllia de sa natura cun sa maestosidade sua