«L’Ogliastra vive da sempre una condizione di isolamento causato dal pesante deficit infrastrutturale che ne ha rallentato lo sviluppo economico: ecco perché, con tutte le ripercussioni socio-economiche che esse comportano, in primis quelle relative allo spopolamento». Con queste parole Franco
Ieri mattina sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in alcuni tratti delle vie principali del paese di Villagrande, come previsto dall’ordinanza n°119/2017. Il maltempo e i vari interventi effettuati nel corso degli anni nelle condutture hanno deteriorato
L‘Associazione Turistica Pro Loco di Villagrande, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia organizza la seconda edizione de “Presepe in Bijinau“: ogni rione del paese è invitato a creare un presepe esterno scegliendo i materiali da utilizzare, le dimensioni
Perdasdefogu, Ulassai e Villagrande Strisaili. Sono i tre comuni ogliastrini che hanno ceduto parte del territorio alla Difesa nazionale e che avrebbero dovuto ottenere degli indennizzi per il periodo che va dal 2010 al 2014. Risorse che invece sono andate
Gisella Rubiu, una vita intera dedicata ai ragazzi (è stata dapprima insegnante e poi dirigente scolastica), si è riscoperta negli ultimi anni anche scrittrice. Ha all’attivo tre libri, medita sul quarto. In essi racconta il nostro passato affinché esso possa
A Villagrande Strisaili si festeggia la Romania. Una sessantina di cittadini rumeni, venerdì scorso, si sono dati appuntamento in un ristorante del centro ogliastrino per celebrare al loro festa nazionale. Uomini e (soprattutto) donne provenienti dall’Ogliastra e dal nuorese che
Alessandro Monni, classe 1989, cresce a Villagrande. Salvo brevi periodi, perlomeno fino alla partenza per Melbourne, casa sua è il piccolo paese ogliastrino. «Come tutti i bambini,» racconta «ho frequentato la scuola calcio. Non ero però molto amico del pallone!»
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia a Villagrande. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Lou di Franco, giovane cantante per metà di Villagrande e per metà di Terralba, da anni in Francia, ha all’attivo diversi EP. Le sue canzoni, molto conosciute a livello internazionale, sono ricche di emozione. Importanti novità sono previste per il
Nella decima di Prima, brutta sconfitta interna per il Villagrande che lascia i tre punti al Cus Cagliari (1-3). Vantaggio con AM7 Monni poi Tassi (2) e Toti ribaltano il risultato e il portiere ospite Bonu abbassa la saracinesca. Pari a