Villagrande da oggi conta un nuovo centenario: zia Michela Agus, classe 1920, ha spento oggi le 100 candeline. I festeggiamenti sono iniziati in Parrocchia con una Santa Messa – alle 10 e 30 – in ringraziamento: tutta la comunitĂ si
“Rare immagini della costruzione del ponte che collegava la strada principale, oggi SS 389, alla stazione di Villagrande Strisaili in territorio di Arzana” scrive il Sindaco di Arzana, Marco Melis, sui social. “Grazie ad un finanziamento di 200.000 euro, il
Doppio appuntamento con la musica, tra oggi e domani, a Villagrande. Il circolo Anspi ha ideato non una, ma due serate in due giorni. Oggi, 29 dicembre 2019, si esibiranno gli Strings on fire. Durante la serata l’Associazione Volontariato Strisaili
Villagrande: un nuovo, attesissimo appuntamento con la musica è stato organizzato dal circolo ANSPI San Gabriele. Ospite d’onore di stasera, la cantante Stefy Seoni, anch’essa villagrandese, che presenterà il suo singolo “Deo canto”. La canzone, il cui brano è in
La manifestazione Is Prendas de Iddammanna è stata ricca di novità . Oltre a vari stand, dove si potevano degustare molte prelibatezze, anche quattro mostre: una, in aula consiliare, dedicata alla Sardegna Nuragica; una del Gruppo Folk Santa Barbara; una del
La foto di oggi è stata scattata da Federica Longoni. Invia le tue immagini più belle del nostro territorio alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Maria Aurora Murgia e Federica Cabras Archiviata con successo la prima giornata dell’attesissima manifestazione – organizzata dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale – villagrandese “Is prendas de Iddammanna”: un evento ricco di folklore e innovazione, fantasia e tradizione locale, animato
La Regione, nell’ambito del programma di interventi strutturali delle opere del Sistema Idrico Multisettoriale Regionale, interviene per sanare le criticità relative all’approvvigionamento idrico del sistema irriguo della Nurra. Su proposta dell’Assessore dei lavori Pubblici Roberto Frongia, la Giunta regionale ha infatti
Prima categoria. Nell’anticipo della 14esima giornata, anticipo allo Zazzo Melis tra i padroni di casa e il Vecchio Borgo (2-1). Vincono in rimonta i ragazzi di Podda (dimissioni in settimana ma subito rientrate) grazie al solito El Ninho Mereu e
Villagrande, successone per l’evento “Artisti in erba”, musica d’ascolto per pianoforte e chitarra. Alla presenza di un pubblico numeroso, radunatosi presso l’Oratorio Parrocchiale, Giulia e Anna si sono esibite con le loro performance al pianoforte con musiche di Beethoven Chopin,