Una manifestazione culturale che già dalla sua prima edizione ha come obiettivo quello di diventare un appuntamento stabile nel calendario degli eventi letterari della Sardegna: il Gruppo Folk di Urzulei presenta con questi presupposti “Poesia e Musica sotto il Monte”,
In occasione della Virgo Fidelis a Urzulei si sono ricordati tre Carabinieri che hanno perso la vita in un conflitto a fuoco. Si legge nella pagina Facebook del Comune ogliastrino: «Ieri mattina, in occasione della Virgo Fidelis Madonna dei Carabinieri,
Continuano gli appuntamenti del Gal Ogliastra che insieme all’Agenzia Formativa R&M Servizi organizza il ciclo di incontri per il progetto Homo Faber. Grande partecipazione al percorso come si legge nella agina Facebook del GAL «Sta ottenendo grande consenso il percorso partecipativo
É del 4 novembre scorso la notizia di una frana verificatasi sulla strada statale 125 al Km 196,600. Strada chiusa al traffico e Anas al lavoro per eliminare lo sversamento di materiale sulla carreggiata per mettere in sicurezza il tratto.
La foto di oggi è stata scattata da Bobo Murino a Urzulei. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Si è spenta all’età di 102 anni zia Rosa Secci di Urzulei. L’ultracentenaria, aveva raggiunto l’importante traguardo il 3 settembre scorso. La nonnina, era madre di sei figli, tre femmine e tre maschi , tra cui il sindaco del paese
Al via le domande per la formazione di un albo scrutatori e presidenti di seggio elettorale, nel comune di Urzulei. Si legge nella pagina Facebook ufficiale del Comune ogliastrino: «Gli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’Ufficio
Si svolgerà a Urzulei giovedì 19 ottobre il primo appuntamento con “Homo Faber“. Gli incontri partecipativi riguardano il progetto “Homo Faber“, promosso dal Gal Ogliastra e dall’ Agenzia Formativa R&M Servizi. Il progetto è finalizzto all’avvio di nuove imprese nelle
La drammatica protesta di Giorgina Secci in difesa della sanità ogliastrina è giunta a due settimane di sciopero della fame, tutto questo senza che nessun politico sardo abbia mai speso mezza parola. L’accusa arriva dal segretario di Libe.ru. Pierfranco Devias
Talana per tredici anni ha dovuto fare a meno della presenza dei carabinieri, costretti a ripiegare ad Urzulei dopo l’alluvione del dicembre 2004 che rese inagibile la loro caserma. Ma dopo tanto tempo in virtù di un finanziamento regionale l’edificio