Il piccolo, suggestivo centro ai piedi del Supramonte, si prepara ad ospitare la 22esima edizione del Campionato Sardo dedicato al tradizionale gioco de Sa Murra. Su Campionau sardu de Sa Murra è il primo torneo ufficiale di morra autorizzato all’interno dello stato italiano. Un momento di
Il piccolo, suggestivo centro ai piedi del Supramonte, si prepara ad ospitare la 22esima edizione del Campionato Sardo dedicato al tradizionale gioco de Sa Murra. Su Campionau sardu de Sa Murra è il primo torneo ufficiale di morra autorizzato all’interno
Si è svolta sabato scorso, 31 agosto, Sa festa de su càgiu de crabitu e de sa petha de becu, un appuntamento che ormai da anni attira turisti e curiosi a Urzulei. Nel magico scenario di Mannorri, un villaggio del
Il caglio del capretto non poteva essere commercializzato. Un prodotto di eccellenza sardo, dalle caratteristiche uniche e con una tradizione che affonda le radici in un passato lontanissimo, incredibilmente non poteva avere valore sul mercato. Così alcuni giovani di Urzulei
Incidente questa mattina tra Baunei e Dorgali sull’Orientale Sarda (SS 125), nei pressi del bivio per Urzulei (località Marghine). Un motociclista emiliano ha perso il controllo della sua Kawasaki ed è finito sotto il guardrail rimanendo incastrato. I Vigili del
Uno scherzo di cattivo gusto finito male: questo quanto raccontato in un canto popolare da Maria Pintore di Dorgali nel 1971, quando la donna aveva circa quarantacinque anni. Registrata dall’Università di Cagliari, nell’ambito della rilevazione dei racconti tradizionali dell’Isola, la
A Urzulei, alle 11, in località Sa Murta, alimentato dal forte vento, si è propagato un incendio in un terreno privato ricoperto macchia mediterranea. Sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione, i Vigili del fuoco, una squadra del Corpo Forestale,
Giulio Carta, 28 anni, di Urzulei, lavora come barman a Londra, città che gli ha permesso di crescere tanto dal punto di vista umano e lavorativo. Giulio Carta ha 28 anni, è originario di Urzulei e, da più di un
La foto dei lettori: panoramica dalla vedetta Gruthas di Urzulei. Lo scatto di Cristian Mascia evidenza la bellezza del luogo. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected]. Non dimenticare di indicare il fotografo e il luogo immortalato.
L’artista Bruno Pisu, nei giorni scorsi, si è occupato – insieme ai cittadini – di far rivivere la lingua sarda e le nostre tradizioni in modo decisamente originale: a Urzulei, piccolo comune montano dell’Ogliastra, ha realizzato per alcune attività