La seconda edizione dell’Ulassai Festival – manifestazione sportiva organizzata dai sei amici del Nannai Climbing Home (a Ulassai), dalla Pro Loco del paese e dall’associazione di bikers “Fura Crabasa” – è ormai giunta al termine. Un bilancio, quello finale, che
È partito oggi e durerà fino a domenica 3 giugno il Festival dell’arrampicata a Ulassai. La tre giorni è organizzata da Nannai Climbing Home, Furacrabas Team MTB e Comune di Ulassai. Le foto ci sono state inviate dal nostro lettore
Nella mattinata di ieri, a Ulassai, un turista tedesco a bordo di una Ducati diretto a Perdasdefogu, per cause ancora da accertare ha perso il controllo del mezzo cadendo sul manto stradale e andando a collidere con un’autovettura che proveniva
“Le squadre di Abbanoa hanno programmato una nuova campagna di sostituzione dei vecchi contatori in Ogliastra: l’iniziativa riguarda circa 500 utenze nei Comuni di Cardedu, Loceri, Ulassai, Ussassai e Urzulei con apparecchi che ormai hanno più di dieci anni di
La chiesa campestre di Santa Barbara a Ulassai nello scatto di Valentina Chillotti. Fai come lei, invia le tue foto più belle alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato) e le vedrai presto
La compianta artista ulassese Maria Lai e le sue opere sono state protagoniste ieri a Castelnuovo di Farfa, cittadina che ha ospitato l’artista ogliastrina nel 2001 in occasione dell’allestimento delle sue opere nel Museo dell’olio. Il borgo medioevale, che si trova
La corposa monografia “Maria Lai. Arte e relazione” approda venerdì 18 maggio, al Museo Novecento di Firenze, per una presentazione a cui prenderà parte Elena Pontiggia, curatrice dell’opera, accompagnata da Anna Dolfi, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. A fronte di tante
“Son tutte belle le mamme del mondo quando un bambino si stringono al cuor” recitava la canzone di Claudio Villa, e una meravigliosa storia di una bellissima mamma e della sua piccolina arriva da Ulassai, una favola che ha dell’incredibile
“Nannai Climbing Home”, a Ulassai, è il punto di ritrovo e di partenza per gli arrampicatori di zona e non solo. Si può sia soggiornare in un posto quasi magico, circondato dalle falesie con vista sul mare, che immergersi nel
La pioggia, i temporali e il maltempo che si sono abbattuti sulla Sardegna in questi giorni hanno causato diversi danni in alcune zone della Sardegna. Oltre ai danni però, la tanta acqua caduta, sta regalando spettacoli naturalistici unici. In questo