Si amplia l’offerta espositiva della Stazione dell’Arte di Ulassai. La Fondazione “Stazione dell’Arte” di Maria Lai inaugura una nuova mostra espositiva dedicata alla grande figura dell’artista ulassese. La nuova esposizione, dal titolo “Su barca di carta”, è stata aperta ai visitatori ieri, 4 agosto e, per
Al Festival dei Tacchi 2018 va in archivio la due giorni dedicata a Ecuba. Ultimo atto, la nuova produzione di Cada Die Teatro in collaborazione con Sardegna Teatro, che per due sere, in anteprima nazionale, ha riempito la platea allestita nella Cantina Antichi Poderi di Jerzu. Poco prima sono
A un passo dallo spegnere venti candeline, il Festival dei Tacchi, organizzato dal Cada Die Teatro, si prepara al suo appuntamento annuale estivo in Ogliastra con il teatro contemporaneo internazionale. Saranno sette giorni intensi, dal 2 all’8 agosto nei Comuni di Jerzu, Ulassai
Il 28 luglio a Ulassai la 12esima edizione della manifestazione enogastronomica “Folk e sapori”, la nota sagra di prodotti tipici. Il programma della festa: ORE 16:00 Laboratori di pane e culurgiones ORE 17:00 Trekking museo a cielo aperto Maria Lai
Anche quest’anno per il Festival dei Tacchi viene proposta dagli organizzatori una divertente escursione in bici elettrica per conoscere e ammirare le opere di Maria Lai presenti nel territorio che costituiscono il Museo a cielo aperto di Ulassai. Il percorso
A corollario e completamento del museo “Stazione dell’arte” di Maria Lai troviamo, ad Ulassai, il Museo a cielo aperto, importante esempio di arte pubblica e sociale avviata da Maria in quel magico 1981 con la performance collettiva “Legarsi alla montagna”.
Saranno più di un milione i turisti in camper che trascorreranno le vacanze in Italia. Come raccontato dal Corriere Nazionale, circa 800.000 italiani e 700.000 stranieri secondo una stima dell’APC – Associazione Produttori Caravan e Camper, sceglieranno questo tipo di
Il Museo a cielo aperto per le vie del paese di Ulassai è stato candidato all’annuale censimento del Fai: ” I luoghi del cuore”. Dal 30 maggio al 30 novembre si potranno votare i luoghi che ci hanno particolarmente emozionato
Prosegue senza sosta la lotta alla piaga rappresentata dalla criminalità predatoria, che ogni giorno vede impiegati i militari dell’Arma in un capillare controllo del territorio teso a garantire senso di sicurezza e rispetto della legalità . Nei guai è finito un
Cambio ai vertici societari della Polisportiva Ulassai. Dopo cinque anni in cui il timone era stato tenuto da Fabrizio Puddu e quando sembrava che dovesse subentrare una figura femminile, a sorpresa è stato nominato Paolo Ladu, 33enne dirigente dalla