Ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi musicali della Scuola civica di musica per l’Ogliastra per l’anno scolastico 2020/21 nelle sedi di Lanusei, Bari Sardo e Ulassai. Le iscrizioni si effettuano esclusivamente On-Line dal sito www.scmogliastra.com compilando un semplice modulo entro
Ulassai, cresce il malcontento dei cittadini per i disservizi dovuti all’apertura – ahimè, solo a giorni alterni – degli uffici di Poste italiane. A lamentare i disagi è il primo cittadino, Gian Luigi Serra. «Ci avevano promesso che avrebbero ripristinato
La mostra “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”, inaugurata venerdì mattina nella sala Khaled Al-Asaad del Museo delle Culture di Milano, ha suscitato vivo interesse e grande apprezzamento da parte degli astanti. Presenti per l’occasione Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del
«Il pubblico, gli ospiti e i lavoratori dello spettacolo – fanno sapere dall’organizzazione del Festival – sono i protagonisti della rassegna, la loro sicurezza è la prioritĂ maggiore da osservare». A causa dunque delle ulteriori misure straordinarie di contrasto e
Venerdì 11 settembre, alle ore 18:30, negli spazi del parco della Stazione dell’Arte di Ulassai e in diretta streaming sui canali social della Fondazione (Facebook e Instagram), si terrĂ la presentazione del catalogo della mostra “Insieme a te non ci
Il festival della musica e non solo, continua e raddoppia; ultime alzate di sipario per l’edizione n. 29 di Rocce Rosse Blues che anche quest’anno ha coronato il proprio viaggio nei paesaggi della musica e dell’arte. Sabato 19 settembre 2020 appuntamento speciale con Andrea
Era proprio l’8 settembre di 39 anni fa, quando l’infinita Maria Lai e tutta la comunitĂ lasciarono un segno indelebile nella nostra terra. La performance artistica “Legarsi alla montagna” trasformò per sempre Ulassai rendendola museo a cielo aperto, un luogo
In occasione dell’anniversario di “Legarsi alla montagna”, l’8 settembre 2020 alle 21:00, negli spazi del parco della Stazione dell’Arte di Ulassai, si terrĂ la proiezione pubblica del documentario “Sulle tracce di Maria Lai” di Maddalena Bregani, prodotto da LaGalla23 con
Ulassai. Approvata dal Comune la graduatoria ufficiale del “Progetto Sostegno Studenti Meritevoli – Anno Accademico 2018/2019”. Premio per 20 studenti universitari diligenti: liquidati 1500 euro a testa per i piĂą meritevoli nell’anno 2018-2019. «Come negli anni precedenti, anche quest’anno l’amministrazione
Ulassai, gioiello ogliastrino: definito da Giorgio Argiolas – responsabile regionale della sentieristica e della cartografia CAI – “borgo museo”, il paese è anche “città d’arte”, come scritto su un articolo dedicatogli dal sito del Sentiero Italia CAI (che lo attraversa).