Ulassai punta sull’innovazione e diventa centro di eccellenza: aperte le candidature per il corso di facilitatori di robotica educativa e creativa. Ulassai si prepara a diventare un laboratorio di innovazione tecnologica e formativa con l’avvio del corso per facilitatori di
Prende il via oggi al Museo CAMUC di Ulassai il quarto e ultimo appuntamento con i live painting, un ciclo dedicato alle opere più rappresentative della grande artista sarda Maria Lai. Protagonista è l’opera del 1988 “Mondo incandescente”, una delle
Conclusa la XXVI edizione del Festival dei Tacchi che per sette intense giornate ha trasformato Jerzu e Ulassai in palcoscenici a cielo aperto, celebrando l’arte teatrale e la bellezza dei paesaggi ogliastrini. Il tema di quest’anno, lo stupore, ha guidato
Il Cantico di Branduardi: una notte di musica, poesia e spiritualità alla Stazione dell’Arte di Ulassai. Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21:30, nella cornice incantata della Stazione dell’Arte di Ulassai, andrà in scena Il Cantico, il concerto gratuito di
Dal 14 al 28 luglio 2025 Ulassai ospita la quinta edizione del festival “Un filo bianco”, un percorso di arte, musica e letteratura ispirato all’eredità culturale e spirituale di Maria Lai. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Caras e Mascaras”, esplora
I musei di Ulassai non sono solo luoghi dedicati alla conservazione e alla contemplazione dell’arte, ma si trasformano anche in spazi di condivisione e momenti speciali. È il caso del CAMUC – Museo della Fondazione Stazione dell’Arte, che ha recentemente
Raid vandalico al festival: la solidarietà e generosità degli abitanti di Ulassai. Il 31 maggio, durante l’Ulassai Festival, un vile atto di vandalismo ha scosso la tranquillità di questo piccolo angolo della Sardegna. Un gruppo di ragazze si è ritrovato
Grandi muri e il potere della sorellanza: scoperte estreme e interiori al Festival di Ulassai 2025. Il climber belga Nicolas Favresse e la climber bergamasca Marta Carminati saranno i protagonisti di Piazza Barigau a Ulassai sabato 31 maggio. L’evento si
Due isole, due universi creativi, due modi di sognare che si incontrano tra le montagne della Sardegna. Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, la Stazione dell’Arte di Ulassai ospita una mostra imperdibile: “Miró incontra Maria Lai. Il fascino della
Meraviglie di Sardegna: le grotte di Su Marmuri, tra le più belle e imponenti d’Europa. Le maestose grotte di Su Marmuri, un capolavoro della natura tra i più impressionanti e affascinanti d’Europa. A pochi chilometri dal pittoresco borgo ogliastrino di