«La domanda chiave in questo momento è una sola: come arriveranno in Sardegna i due milioni e mezzo di turisti previsti dal Presidente della Regione? Come raggiungeranno la nostra isola se la drammatica situazione in cui versa la rete dei
«La Regione Sardegna ha ben chiaro che cosa intende fare per tutelare la salute dei sardi e la salute dei turisti che intenderanno arrivare e per tutelare il sistema economico produttivo. Non c’è nessuna incertezza, nessuna titubanza, come qualcuno vorrebbe
«Vorrei chiarire come funziona il cosiddetto “Passaporto sanitario” – ha affermato – perché sulla stampa sono state date informazioni non corrispondenti alla realtà. Intanto si tratta di un semplice certificato che attesta la negatività di chi arriva nell’Isola, determinato dall’esito
«L’intera macchina regionale è sul campo in uno sforzo senza precedenti – dice il Presidente Christian Solinas – per limitare la diffusione del virus e tutelare la salute dei Sardi. Non molleremo neanche un istante e saremo inflessibili». Milletrecento agenti
Ennesimo caso di turisti bloccati a Bidonìe: a inoltrarsi nella strada sterrata, seguendo le indicazioni Google Maps per Cala Luna, una coppia di ispanici su una Fiat 500 e due ragazze inglesi su una Lancia Y. Non si contano gli
Due escursionisti stranieri ieri sera si sono smarriti nel sentiero che collega Cala Fuili a Cala Sisine, nel baunese. Persi nell’altopiano di Baunei, hanno chiesto aiuto. Le ricerche sono state condotte dai Vigili del fuoco di Tortolì. I due malcapitati sono
Dal 2013, ogni estate, il Comune di Lotzorai replica il progetto “ Biblioteca in spiaggia” finalizzato a promuovere il connubio tra la bellezza delle nostre spiagge, il relax della vacanza al mare e l’amore per i libri. I libri, pertanto,
Grazie all’attività d’indagine condotta dai militari della Stazione di Santa Lucia di Siniscola, 2 giovani tedeschi di 16 e 17 anni sono stati denunciati per il reato di furto aggravato. Il 15 luglio scorso è stata una spiacevole mattina per
L’imprenditrice Margit Caffarena Herzog, titolare di un residence a Porto Frailis da circa 35 anni, sfogliando le pagine del Corriere della Sera ha notato una pubblicità della nostra Isola a pagina intera della Regione Autonoma della Sardegna. Immagini stupende che
Il 13 giugno, in piena notte, i militari della Stazione di Tortolì, Bari Sardo e della Squadriglia di Lanusei sono intervenuti in forze all’interno di una nota struttura ricettiva, a seguito di una richiesta di soccorso pervenuta sull’utenza 112 da