Orgoglio ogliastrino: Cala Goloritzé, perla della costa baunese, è l’icona della nuova campagna di promozione turistica della Regione Sardegna sul quotidiano Corriere dello Sport. A darne notizia, l’amministrazione comunale. Le coste cristalline baunesi fanno parlare di sé ogni giorno e
«Il bando “Più turismo più lavoro”, nato allo scopo di concedere contributi per l’allungamento della stagione turistica, non verrà rifinanziato: nel bilancio regionale approvato dalla precedente Giunta con la legge n°49 del 28 dicembre 2018 non risulta essere stata inserita
«Tortolì-Arbatax deve diventare un marchio riconoscibile nell’isola, in Italia e nel mondo. Dalla creazione di questo marchio vogliamo partire per far decollare una volta per tutte il turismo nella nostra cittadina e nel nostro territorio». Questo il progetto annunciato da
Mercoledì 29 maggio alle ore 17:30 presso il Centro Civico a Bari Sardo verrà presentato il PUL (Piano di Utilizzo dei Litorali). Sarà un’importante opportunità di sviluppo e crescita di turismo e territorio. L’incontro, aperto a tutta la popolazione, è
Vacanze di Pasqua, Cagliari una delle 25 mete più gettonate del Mondo tra i turisti. Come riporta l’Ansa, sono molti gli italiani che stanno pensando di fare un viaggio per le vacanze di Pasqua e di partire per Cagliari. Infatti,
In questi giorni è stata affidata la gara di progettazione del Museo Mater a un gruppo di professionisti (Studio di Architettura Ortu e Pillola Associati, Arch. Federico Aru, Arch. Michela Serra, Dott. Marcello Carlotti) formato da ingegneri, architetti e antropologi
Loredana Secci, classe 1980 e originaria di Santa Maria Navarrese, ha studiato giurisprudenza all’Università di Bologna dove si è laureata nel 2004. Ha iniziato la sua carriera nel capoluogo emiliano per poi continuare il suo percorso lavorativo aprendo il suo
Sardaigne en liberté, la prima agenzia di turismo eco-sostenibile della Sardegna dedicata al turismo attivo sarà presente alla BIT2019 come co-espositore della Regione Sardegna. Sardaigne en liberté è un nuovo tour operator eco sostenibile dedicato agli amanti delle vacanze
È stata presentata ieri, nella sede della Provincia di Nuoro, Sardinia East Land, azione strategica inserita nel progetto Visit Nuorese che, con un finanziamento di 820 mila euro, è parte integrante del Piano di Rilancio del Nuorese promosso dalla Regione
L’anno è appena iniziato e già non ne puoi più del solito tran tran? Se ricominciare con la solita vita è stato traumatico una soluzione c’è: iniziare da subito a pianificare una fuga! Il 2019 si preannuncia più generoso dell’anno