L’associazione di volontariato Mano Tesa Ogliastra, sta organizzando per il 27 febbraio al Poliambulatorio di Tortolì una giornata della prevenzione dedicata alle donne. Sarà possibile effettuare gratuitamente: visita senologica, ecografia mammaria, ecografia ginecologica. A causa della necessità di sanificare gli
L’estrazione si terrà online il prossimo 6 marzo alle ore 17. Acquistando un biglietto si vinceranno bellissimi premi ma soprattutto si contribuirà a finanziare la ricerca e i laboratori psicoriabilitanti per le pazienti. I premi sono tantissimi e verranno svelati
Quello che appare di lei, fermandosi a un primo sguardo è la bellezza, i suoi occhi acuti e svegli. Quando la si conosce si capisce che oltre c’è ben altro: una donna di 38 anni con due figlie (“la luce
Otto ore in sala operatoria per asportare un tumore complesso al cervello in una paziente di 68 anni. L’equipe di Neurochirurgia del Mater Olbia Hospital (Moh), coordinata da Alessandro Olivi, professore e neurochirurgo di fama mondiale e direttore unità operativa
“Il giardino di Lu” è un’associazione nata in ricordo di Luena, una giovane donna morta all’età di 37 anni a causa di un tumore ovarico. La madre per ricordarla, qualche mese dopo la sua scomparsa ha iniziato a coltivare un
Una richiesta d’aiuto parte dall’associazione Mano Tesa Ogliastra. Riportiamo integralmente il messaggio vergato dal presidente dell’associazione, il dottor Natalino Meloni, a nome di tutti i membri: «Una ragazza ogliastrina, che non ha ancora 40 anni – che chiameremo Claudia –
I suoi 40mila follower su Twitter piangono la scomparsa di Massimiliano Conteddu, alias “@istintomaximo” (questo il suo nickname). Max, 40enne di Capo Comino (Siniscola), per circa sei mesi ha raccontato sul social network la sua malattia, scoperta l’estate scorsa .
Ieri, domenica 8 settembre, si è aperto al Teatro Massimo il 42° congresso della Società italiana di oncologia chirurgica (Sico). I lavori proseguono oggi e domani al T-Hotel (Cagliari) e sono presieduti da Piergiorgio Calò (direttore dipartimento scienze chirurgiche, Università
Una giovane musicista, mentre i chirurghi le asportavano il tumore al cervello, ha suonato il suo violino. È successo a Taranto, all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, in “awake surgery”. Come riportato da Repubblica, la violinista era sveglia e le è
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una nostra lettrice, che preferisce restare anonima, che racconta le traversie di una persona a lei cara costretta ad acquistare all’estero un importante farmaco per il linfoma da cui è affetta. Il problema? In