Grande successo a Lanusei per il festival dei Culurgionis dâOgliastra, accompagnato anche dalla notizia del riconoscimento del marchio di Identificazione geograficamente protetta. Questâevento ha rappresentato un momento per discutere, indagare e studiare un prodotto importante sia per lâeconomia ogliastrina che
In questo periodo, il fine settimana isolano ha un unico, inconfondibile, significato: quello di Autunno in Barbagia. Il viaggio che procede al ritmo pulsante del cuore della Sardegna Ăš arrivato al suo ottavo appuntamento e, questa volta, le ricchezze dellâentroterra
Murales, tenores, strumpa ma, soprattutto, murra. A Urzulei ieri sera grande fermento in occasione della ventunesima edizione del Campionato sardo de âSa Murraâ. A sfidarsi nellâantico gioco che ancora riscuote grande successo, i migliori giocatori sardi. Dal 14 fino a
Ci sono arti, mestieri e attivitĂ che senza una ragione precisa vengono tradizionalmente svolti esclusivamente dagli uomini, tra questi sicuramente rientra suonare le launeddas. Ma fortunatamente, come per tante altre attivitĂ , anche in questo ambito le donne hanno aperto una
Villagrande, terra di longevitĂ : la signora Assunta Floreddu, classe 1927, delizia i presenti con i suoi canti tradizionali. Di seguito, il video girato da Pier Luigi Gusai:
SarĂ il 16 settembre alle ore 17 il Convegno sulla lingua sarda âSu sardu limba de oe, limba de crasâ. Per lâoccasione, sarĂ presentato il libro âUna poesia in punta di piediâ di Antonio Serra.
Murales, tenores, istrumpa ma soprattutto murra. CosĂŹ Urzulei si prepara ad inaugurare la ventunesima edizione del campionato sardo de âsa murraâ che si terrĂ sabato 15 settembre 2018. Nel paese ogliastrino sono attesi i migliori giocatori da tutta la Sardegna che si sfideranno in un gioco dalle
Che a Piero PelĂč piacesse la Sardegna era risaputo. Ieri, perĂČ, il cantante fiorentino ha dato l’ennesima prova del suo interesse per l’Isola. A Oliena, infatti, cornice in questi giorni della manifestazione Autunno in Barbagia, seconda tappa dopo la prima
Villagrande, prevista per oggi, 1 settembre, la quinta edizione del Torneo de sa Murra, III Memorial Adriano Mura â organizzato dal comitato Sa Murra Iddamannesa. Lâevento si terrĂ in piazza Sennorigau. Dalle 18 alle 20: Iscrizione al torneo. 20,30: Cena per i partecipanti.
Villagrande, prevista per domani, 1 settembre, la quinta edizione del Torneo de sa Murra, III Memorial Adriano Mura â organizzato dal comitato Sa Murra Iddamannesa. Lâevento si terrĂ in piazza Sennorigau. Dalle 18 alle 20: Iscrizione al torneo. 20,30: Cena per i partecipanti.