Roberto Todde, 38enne di Tortolì con un passato da giramondo e da esperto di moda, si sta facendo spazio nel mondo della comunicazione in Ogliastra grazie alla sua personalità e alla sua passione per la radio. Infatti, Todde ha ideato
Per la prima volta la Destinazione Ogliastra si organizza dal basso con intensa partecipazione di oltre 150 persone del ricettivo e delle organizzazioni di esperienze, per offrire agli oltre 250 mila ospiti all’anno un nuovo e ricco catalogo di prodotti e di servizi. Inoltre il GAL Ogliastra protagonista
Anche quest’anno si è registrata una grande partecipazione alla Fiera del 1 Maggio – Lagune Aperte 2023 che si è tenuta nel cuore della Cooperativa Pescatori di Tortolì. I pescatori della città ogliastrina, infatti, si sono fatti promotori, in collaborazione
Via Alfieri, nel quartiere di San Gemiliano, è ancora ostaggio delle buche e delle perdite d’acqua. Chi vive in prossimità della strada, lamenta le pessime condizioni della via che da a San Gemiliano. Buche profonde, polvere e – all’arrivo di
Tutto pronto per la Fiera del 1 Maggio a Tortolì, uno degli eventi più attesi dell’anno in Sardegna. La fiera ospita quasi 80 stand di espositori provenienti da tutta la Sardegna e offre molte attività divertenti per tutta la famiglia.
Il dado è tratto. I candidati alla carica di sindaco per il comune di Tortolì sono quattro e le liste sono state convalidate e presentate ufficialmente. Si parte con la campagna elettorale che porterà alla scelta, da parte dei tortoliesi,
Le presentazioni delle liste elettorali in queste ore sono al centro dell’attenzione di tutti i tortoliesi. Ogni lista aveva bisogno di raccogliere almeno 160 firme per essere convalidata. A Tortolì, quindi, gli aspiranti successori di Massimo Cannas con i loro
Presso la sede della Caserma della Guardia di Finanza di Porto Frailis a Tortolì, in collaborazione con l’Avis e i militari, il Centro Trasfusionale della ASL Ogliastra ha effettuato una pregevole raccolta di quattordici sacche di sangue. Decine di persone,
Un passato che sembra lontano anni luce e invece si tratta di uno scatto in cui potevano essere presenti i nostri nonni o genitori perché è stato scattato negli anni Trenta. La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas,
Luca Cantarelli, cresciuto a Tortolì, si è trasferito a Milano nel 2012, dove attualmente vive e lavora. Fin da giovane, Luca ha coltivato la sua creatività e durante gli studi universitari a Cagliari, ha scoperto la sua passione per il