Venerdì 14 marzo, nell’aula consiliare dell’ex Provincia Ogliastra sita in Via Mameli a Tortolì, verrĂ proiettato il cortometraggio ideato e realizzato dai due registi sardi Marco Spanu e Gabriele Meloni. Il documentario, intitolato “La vita migliore” è stato inserito nel
La qualità urbana è il tema del progetto di riorganizzazione della cura del verde pubblico indetto dal Comune di Tortolì. Al centro del nuovo regolamento approvato dall’Amministrazione comunale, c’è l’ambiente nella prospettiva di sviluppo di azioni innovative per la cittadina
Far rivivere e rendere fruibile ad adulti e bambini la Sughereta, il polmone verde di Tortolì, da anni in stato di degrado e abbandono. E’ la pregevole iniziativa di un gruppo di tortoliesi, accolta con favore anche dal commissario straordinario
Il Bari Sardo ringrazia Angioni. Il Seui vola al secondo posto. Il Lanusei di mister Loi supera al Lixius ( 2-0) la Ferrini di Franco Giordano. Il successo dei lanuseini è firmato da uno dei suoi fuoriclasse, Claudio Placentino,
24mila euro di multa per non aver osservato a dovere i parametri della raccolta differenziata dei rifiuti. E’ questa la cifra che il Comune di Tortolì dovrĂ pagare, dopo aver ricevuto una sanzione da parte della Regione Sardegna. La somma
Oggi e domani a Tortolì sarà possibile acquistare la gardenia della solidarietà targata AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La scelta di allestire i banchetti proprio in concomitanza della festa della donna non è stata casuale: le donne, infatti, sono colpite
Claudio Bagnasco, scrittore ligure famoso per il romanzo “Silvia che seppellisce i morti” sarĂ presto a Tortolì per condurre un laboratorio di scrittura creativa aperto al pubblico. Il laboratorio intensivo ( otto lezioni) si terrĂ a partire da lunedì 17
Il Consorzio Sardegna Costa Est, costituito da albergatori e operatori turistici ogliastrini, ha bussato giorni fa alle porte della Regione con una precisa richiesta: ottenere per la nostra zona una navetta bus che la colleghi in modo efficace ai
Il patrimonio culturale della cittadina sarà fruibile per i visitatori durante la manifestazione nazionale. Gli studenti delle scuole diventeranno guide turistiche. I 18 luoghi storici e artistici di Tortolì- Arbatax, i prossimi 17 e 18 maggio saranno in mostra per Monumenti Aperti.
Il 19 marzo, dalle 9.30 alle 18, a Tortolì sarà possibile frequentare presso la Biblioteca Comunale di Via Vittorio Emanuele, un seminario intensivo sul mercato elettronico, formativo per le imprese. Il seminario, della durata di una giornata, si