È stato finanziato dalla Regione Sardegna il programma integrato per il riordino urbano e delle periferie, approvato dall’Amministrazione Comunale con delibera 3 del 10 aprile 2018. Un milione 150mila euro per il progetto di riqualificazione urbanistica denominato ”To-Ax – Le
Su iniziativa dell‘imprenditrice arbataxina Sabrina Caredda, è nato di recente il gruppo FB “Segnala a Tortolì-Arbatax”. Obiettivo? Creare sui social un sistema veloce e informale di comunicare con il Comune, cosa che troppo spesso diventa complicata per mancanza di tempo o
A due passi dalle splendide spiagge di Orrì, sorge uno dei fiori all’occhiello del comune tortoliese: il complesso nuragico di S’Ortali ‘e su Monte. Ogni anno tantissimi turisti visitano il sito, testimonianza dell’età prenuragica e nuragica: le domus
È il 16 gennaio del 1904 quando Giovanni Traccis di Tortolì viene ucciso in un conflitto a fuoco. Traccis nei primi anni del nuovo secolo abbandona il piccolo centro ogliastrino e si dedica ad attività illecite in Baronia. In particolare,
Da ieri i pullman dell’ARST arrivano e partono a Tortolì dal nuovo centro intermodale nella zona Santa Chiara. L’area che comprende la vecchia stazione dei treni è stata trasformata grazie ad un progetto finanziato dalla Regione partito nel 2009 dall’allora
E’ aperto un bando per l’attribuzione di cinque borse di studio del valore di 220 euro, in favore di studenti capaci e meritevoli residenti nel Comune di Tortolì, iscritti al primo anno di corsi universitari o equipollenti nell’anno accademico 2018/2019.
Anche Tortolì si prepara a festeggiare Sant’Antonio Abate. Appuntamento presso la cattedrale di S.Andrea dal 14 al 16 gennaio. Il programma completo nella locandina:
La runner Maena Delrio, trentasettenne tortoliese mamma di due bambini, da tempo si è avvicinata al running e da due anni pratica agonismo a livello amatoriale attraverso una società sportiva, la G.S. Atletica Ogliastra, con risultati molto soddisfacenti, che
Serie D. Pari esterno del Lanusei in casa del Latina Calcio (1-1) ma il primato è sempre ben saldo nelle mani dei ragazzi dei Gardini. Passano solo tre minuti dal fischio di inizio gara e Bernardotto porta in vantaggio il
La luce della Pace, simbolo di fratellanza, è giunta anche a Tortolì durante il periodo natalizio ed è stata posta sull’altare, nella Chiesa di Sant’Andrea, ai piedi della Sacra Famiglia. La luce di Betlemme arde ininterrottamente dal 1347, nel punto