C’è grande attesa per il ritorno della rinomata “Sagra del Prosciutto” di Talana uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi del calendario estivo dell’Isola. Questa domenica, 7 agosto, dopo due anni di stop a causa della pandemia, si potrà rivivere così
Si è svolta a Talana la tavola rotonda sulla filiera del caprino in Sardegna. Ha aperto i lavori il Sindaco Cristian Loddo, condotti, dopo il saluto dell’Assessore Giorgio Todde, dalla giornalista Giusi Loddo. Per l’agenzia Agris sono intervenuti il Commissario
Domani a Talana, presso la sala polivalente “Don Andrea Tegas” si svolgerà un’importante tavola rotonda che avrà come argomento “La filiera caprina in Sardegna: nuove sfide dal mondo della ricerca e opportunità per le imprese”. Oltre al sindaco del paese
Questa mattina a Talana è stata inaugurata la stazione dei Carabinieri intitolata al maresciallo maggiore Pietro Ruzzu, medaglia al valore militare, ferito gravemente il 15 maggio del 1932, proprio nel paese ogliastrino da un pericoloso pregiudicato. Nonostante le ferite il
Questa mattina a Talana, alle ore 11, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della locale stazione dei Carabinieri. Una giornata importante per il centro montano, con la sede della caserma che così ritorna nella sua sede naturale, dopo
La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace
La foto di oggi è stata scattata da Serenella Puddu a Talana. Nella splendida immagine, si può ammirare la suggestiva cascata “Niu de su puggione”. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del
Ci sono novità per quanto riguarda la vertenza del comparto suinicolo sardo, a seguito dell’incontro convocato dalla Regione con le associazioni di categoria regionali e territoriali di categoria. Al tavolo si è seduto anche l’imprenditore agricolo di Talana, Stefano Arzu,
Originaria di Talana, dove aveva sempre vissuto, negli ultimi anni si era trasferita a Lotzorai, a casa di alcune figlie che si prendevano cura di lei. 9 figli e tantissimi nipoti e pronipoti, l’hanno sempre decritta come una donna scherzosa,
Ci sono novità dopo il gesto dell’imprenditore di Talana, Stefano Arzu, che ha consegnato i registri e le chiavi del suo allevamento di maiali al sindaco del paese ogliastrino, Christian Paolo Loddo. Arzu, da diverso tempo attende i premi comunitari