Da oltre 10 giorni l’allevamento suinicolo di Stefano Arzu a Talana non ha possibilità di movimentare i propri animali. Un danno pesante, reiterato negli anni tra l’altro, per una azienda modello che ha investito tanti soldi per allevare i suini
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, non si ferma la controffensiva per il contrasto ai reati predatori finalizzati alla sicurezza ed al rispetto della legalità . Nell’ultimo periodo sono stati ulteriormente intensificati i controlli, garantendo la massima presenza
I carabinieri di Talana sono intervenuti questa mattina sulla SS 125 tra Baunei e Urzulei perchè un giovane, con la sua auto, ha investito un bovino. Il conducente per fortuna non ha riportato lesioni. Al contrario, l’animale è deceduto e
La foto di oggi è stata scattata a Talana da Anna Piroddi. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Esiste un posto dove i cani hanno la libertà di correre felici, di divertirsi e di socializzare. Possono, sempre lì, anche essere fatti belli ed essere coccolati. Si sentono, in altre parole, in vacanza. Questo posto si chiama “L’Isola che
Domani 27 gennaio anche Talana celebrerĂ la Giornata della Memoria. Tante le iniziative che l’Amministrazione comunale sta portando avanti da molti anni, affinchĂ© non si dimentichi una delle pagine piĂą tragiche della storia mondiale. L’Amministrazione comunale in collaborazione con i
Questa mattina a Talana, in località Sa Mola, durante un servizio di rastrellamento, i carabinieri di Talana, insieme alle squadriglie di Arzana e Lanusei, hanno trovato, nascosta tra la vegetazione, la vettura Ford Focus CMax sottratta ieri pomeriggio a dei
Questo pomeriggio intorno alle 17.30 a Talana, nella localitĂ “S’Ungrone Mannu”, tre uomini incapucciati hanno bloccato una macchina di proprietĂ di due cacciatori del cagliaritano. I malviventi armati di fucile e di pistola si sono fatti consegnare la macchina, una
«La specie autoctona di suino sardo non è a rischio estinzione. Sono oltre 300 i capi registrati e, se alcuni soggetti irregolari decidessero di allevare in legalità , i numeri potrebbero solo che crescere e ridurre il problema della consanguineità ». Lo
Sono risultati sieropositivi il 5,6% dei campioni raccolti sui 111 suini allo stato brado illegale abbattuti il 30 dicembre in Ogliastra, nelle campagne di Villagrande Strisaili e di Talana durante un’operazione di depopolamento di maiali irregolari, di ignota proprietĂ e