Donare libri come supporto psicologico ai bambini che frequentano le scuole di Loceri. Un gesto semplice ma di forte impatto, che l’associazione locerese La Gabbia dei Monelli ha da subito accolto con entusiasmo. In questo periodo così complesso si vive
L’Università degli studi di Sassari ha interrotto l’Erasmus di 16 studenti spagnoli che nei giorni scorsi, in piena emergenza Coronavirus, avevano organizzato un festino in terrazza. Si tratta di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 21 e i
Una conferenza educativa a Santa Maria Navarrese condotta da Lorenzo Braina. Appuntamento sabato 14 marzo alle 18.15. Tutti i dettagli dell’evento nella locandina:
Al liceo scientifico «Frisi» di Monza sono giorni di dolore e sconvolgimento per tutti. Nell’arco di pochi giorni, infatti, due studenti che frequentavano l’ultimo anno di quella scuola, hanno deciso di togliersi la vita. Il 24 gennaio il primo ragazzo
Nel plesso di Triei le docenti di lettere Annangela Nieddu e Sara Loddo e la docente di matematica Patrizia Monni, hanno coinvolto gli alunni in un percorso iniziato già il 20 gennaio 2020 con la visione in diretta streaming
La Giornata della Memoria. “Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”. E’ l’iniziativa organizzata dalla Parrocchia San Giuseppe e N.S. di Monserrato Girasole in collaborazione con l’istituto comprensivo 2 di Tortolì per lunedì 3 febbraio, alle 10,
Domenica pomeriggio un pubblico attento e silenzioso è stato catapultato ad Auschwitz nel regno delle miserie e della cattiveria umana. Organizzata dal Circolo Anspi, si è svolta una serata dal titolo “L’infanzia dietro il filo spinato” per parlare dell’olocausto
Sabato si è svolto l’Open Day presso l’Istituto IANAS di Tortolì che ha richiesto anche la partecipazione del personale dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax, per sensibilizzare gli alunni sui possibili sbocchi professionali al termine dello specifico percorso di
Questo pomeriggio, dalle 16 alle 20, il Liceo Artistico di Lanusei Leonardo da Vinci accoglierà i futuri studenti per parlare della struttura e dell’offerta formativa. Docenti ed ex studenti racconteranno le loro esperienze.
Ieri mattina gli studenti e le studentesse dello ANAS, l’Istituto di Istruzione Professionale dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Tortolì, sono stati accolti in Comune per l’inizio del progetto PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) .